sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Tariffe telefonia mobile 2020: aumentano i Giga, diminuisce il costo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Ottobre 2020
in Telefonia
0
Tariffe telefonia mobile 2020: aumentano i Giga, diminuisce il costo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1524volte!

Il 2020 è stato contrassegnato da alcuni cambiamenti importanti nel mondo della telefonia mobile con un aumento dei Giga inclusi nelle tariffe pari al 34,1% a fronte di una riduzione del costo mensile del 6,8%. SOStariffe.it ha analizzato lo scenario attuale delle offerte mettendo a confronto il 2019 con il 2020 e facendo luce su quelle che sono state le variazioni globali. 

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

 Le tariffe per la telefonia mobile si contraddistinguono da sempre per la loro estrema flessibilità e per la loro capacità di sapersi adattare repentinamente a quelle che sono le esigenze dei consumatori. Lo hanno fatto anche nel 2020, anno nel quale le promozioni mobile sono state influenzate anche dal periodo di lockdown.

I mesi di quarantena si sono tradotti, nella pratica, in un maggiore bisogno di connettività da parte degli utenti, legato sia ad esigenze lavorative e di studio, sia al bisogno di socialità nato dalla mancanza di contatto. I social sono diventati il canale per eccellenza per mantenere i contatti con amici e parenti, con un incremento delle connessioni da mobile.

Alla luce dello scenario appena descritto, analizzando il settore delle offerte mobile è stata registrata una riduzione del costo mensile e un simultaneo incremento nel numero di Giga inclusi, emerso proprio dal confronto tra il 2019 e il 2020. SOStariffe.it ha delineato il quadro generale delle tariffe per la telefonia mobile, mettendo in evidenza tutti i cambiamenti verificatisi nel corso dell’ultimo anno.

L’aumento dei Giga mensili tra il 2019 e il 2020 per le tariffe MVNO + MNO

La prima fase dello studio di SOStariffe.it si è concentrata sull’evoluzione delle offerte per la telefonia mobile MVNO e MNO: 365 giorni sono un lasso di tempo abbastanza ampio affinché le tariffe possano subire tante piccole rivoluzioni mensili, che tengono conto di come varia il rapporto dei consumatori con il proprio smartphone a seconda delle esigenze pratiche.

Sono state prese in considerazione, dunque, le tariffe ricaricabili sia degli operatori MNO (Mobile Network Operator) sia degli MVNO (Mobile Virtual Network Operator) che includono chiamate, traffico dati e messaggi gratuiti. Sono state conteggiate anche le principali tariffe di tipo win back.

Dalla comparazione tra 2019 e 2020 si evidenzia un aumento consistente del numero di Giga mensili inclusi in media per singola promozione, che è stato pari al 34,1%: i Giga sono infatti passati dai 38,46 dello scorso anno ai 51,58 attuali.

In concomitanza al crescere dei Giga si è verificata una riduzione del prezzo delle promozioni, che si è abbassato da 11,68 euro a 10,88 euro, con una variazione in negativo del 6,8%. I minuti gratuiti inclusi sono cresciuti del 4,6%, passando da 2.406 e 2.515, mentre gli SMS gratuiti sono stati ridotti del 14,8%, arrivando a un numero medio di 1.651, mentre lo scorso anno erano pari a 1.937.

Come sono cambiate le sole tariffe MNO: l’aumento dei prezzi

La seconda parte del confronto realizzato ha preso in esame le sole offerte degli operatori tradizionali di tipo MNO, ovvero quelli dotati della propria infrastruttura di rete, che propongono tariffe di tipo all inclusive, con un bundle di minuti, SMS e Giga inclusi nel costo fisso mensile.

La comparazione di queste tariffe ha permesso di individuare una situazione abbastanza diversa rispetto a quella relativa alla media delle offerte MVNO e MNO: nello specifico, è stato registrato un aumento del costo delle promozioni dell’8,9%.

Se nel 2019 una tariffa per la telefonia mobile con un operatore MNO costava in media 13,71 euro, a ottobre del 2020 il prezzo medio è di 14,93 euro. Il lieve incremento del costo delle offerte è stato accompagnato da un aumento più consistente del numero di Giga, che è stato pari al 44,8%.

A conti fatti, a un prezzo maggiore corrisponde un servizio migliorativo: da 46,96 Giga si è infatti passati in un solo anno a un totale di 68 Giga al mese. Variazioni differenti anche per quel che riguarda il numero di minuti e SMS gratuiti inclusi.

Le chiamate hanno infatti subito una riduzione dell’1,3%, perché se nel 2019 erano 2.865, nel 2020 sono diventate 2.827. Gli SMS, invece, sono stati caratterizzati da un aumento del 2%, in quanto nel 2019 ne erano previsti 1.758, mentre nel 2020 1.794.

Offerte con più Giga a un prezzo più basso: come si trovano

I dati dello studio appena riportato hanno confermato la dinamicità e l’adattabilità alle esigenze di mercato delle tariffe di telefonia mobile, che da sempre ne costituiscono i tratti più peculiari. La riprova è rappresentata dal fatto che una tariffa attivata nel 2019 potrebbe risultare cara oggi rispetto ai prezzi delle promozioni attuali e ai servizi che includono.

Per questo motivo valutare il passaggio a un altro operatore, attraverso la scelta di una promozione con più Giga è un ottimo investimento sia per risparmiare sia per assecondare le proprie necessità. Il modo migliore per fare la scelta giusta è rappresentato dall’utilizzo di un comparatore di offerte per la telefonia mobile.

Il comparatore online di SOStariffe.it https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/ che può essere utilizzato anche in versione mobile grazie all’applicazione scaricabile gratis da iOS e Android store, è la soluzione perfetta per trovare l’offerta con un numero maggiore di Giga a un prezzo più conveniente e risparmiare così fino al 6,8% rispetto al 2019.

Post Precedente

NetEnt: la software house pioniera delle slot machine online

Post Successivo

Investigatore privato per bonifiche ambientali

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Investigatore privato per bonifiche ambientali

Investigatore privato per bonifiche ambientali

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino