domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Febbraio 2021
in Curiosità
0
Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1850volte!

Pensi che il web design serva solo a rendere un sito esteticamente gradevole? Ti sbagli. Il web design serve a renderlo funzionale, per far sì che le persone lo leggano, ci tornino e, soprattutto, possa riflettere il messaggio di un brand e la sua mission.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Allora, come si crea un web design memorabile? E cosa fa effettivamente un web designer? In questa piccola guida condivideremo le risposte.

Ma prima, ecco una rapida definizione di cosa significa effettivamente “web design”.

Web design: cos’è e a cosa serve

Il web design è il processo di pianificazione, concettualizzazione e organizzazione dei contenuti online, che comprende la struttura, il layout alle immagini, i colori, i caratteri e la grafica.

Il web design ha numerosi componenti che lavorano insieme per creare l’esperienza finale di un sito web, tra cui progettazione grafica, progettazione dell’esperienza utente, progettazione dell’interfaccia, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e creazione di contenuti. Questi elementi determinano l’aspetto, la sensazione e il funzionamento di un sito Web su vari dispositivi.

Inizialmente, il web design era incentrato sulla progettazione di siti web per browser desktop; tuttavia, dalla metà degli anni 2010, il design per browser mobili e tablet è diventato sempre più importante. Questo perché tutti i siti devono essere “responsive” ovvero devono adattarsi graficamente a qualsiasi tipo di dispositivo utilizzato per navigare.

Chi è il web designer?

Un web designer lavora sull’aspetto, il layout e, in alcuni casi, il contenuto di un sito web. L’aspetto, ad esempio, si riferisce ai colori, al carattere e alle immagini utilizzate. Il layout si riferisce a come le informazioni sono strutturate e classificate.

Un buon web design è facile da usare, esteticamente gradevole, si adatta ai suoi utenti e al marchio del sito web. Molte pagine web sono progettate con particolare attenzione alla semplicità, in modo che non compaiano informazioni e funzionalità estranee che potrebbero distrarre o confondere gli utenti.

Poiché la chiave di volta dell’output di un web designer è un sito che sappia conquistare la fiducia del pubblico di destinazione, rimuovere il maggior numero possibile di potenziali punti di frustrazione dell’utente è un obiettivo fondamentale.

Come diventare web designer?

Sei sia creativo che propenso alle nuove tecnologie? Potresti prendere in considerazione una carriera come web designer!

Non esiste un percorso univoco per diventare web designer, ma iscriversi ad un corso di laurea in informatica può essere una buona mossa. Questi programmi ti insegnano il linguaggio di codifica di base di come funzionano i siti web e ti danno il know-how per sapere come muoverti nel mondo della programmazione. Se invece desideri un percorso più diretto, puoi frequentare un corso professionale in web design dove oltre ad acquisire le competenze necessarie avrai a disposizione anche uno stage finale grazie al quale entrare direttamente in contatto con il mondo del lavoro in questo settore.

In ogni caso, sia che tu voglia seguire un corso (accademico o professionale) oppure muoverti da autodidatta, dovrai prima imparare i principi fondamentali. I siti Web ben progettati seguono rigide regole del design UX: hanno una buona usabilità e un piacevole aspetto visivo.

Sarà difficile lavorare nel settore del web design senza conoscere nessuno dei linguaggi di programmazione. Devi avere le competenze necessarie in HTML (Hypertext Markup Language) e CSS (Cascading Style Sheets). L’apprendimento delle abilità di programmazione renderà la tua vita di web designer molto più semplice!

Il web design è un settore in rapida crescita, poiché i media digitali sono diventati parte della vita di tutti e le persone fanno affidamento sul web per le loro comunicazioni, informazioni, acquisti, vita sociale e altro ancora, motivo per cui intraprendere una carriera in questo settore può dare grandi soddisfazioni da un punto di vista lavorativo.

Post Precedente

Vivere in condominio: diritti e doveri dei condòmini

Post Successivo

E-commerce Puglia: il boom nell’era del Covid-19

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
E-commerce Puglia: il boom nell’era del Covid-19

E-commerce Puglia: il boom nell'era del Covid-19

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino