Questo articolo è stato letto3087volte!
L’attenzione per la sicurezza è un elemento che si rende imprescindibile davvero per qualsiasi azione vogliamo compiere, in ogni ambito della nostra vita. Molto spesso non ce ne ricordiamo oppure diamo l’elemento per scontato, ma questo fattore può davvero fare la differenza e merita il tempo che richiede, in ogni caso. A maggior ragione per quel che riguarda il mondo virtuale.
Negli ultimi anni infatti si è registrato un boom incredibile di accessi alle piattaforme virtuali di ogni genere: tra queste, ovviamente, anche quelle dedicate al gaming ed al gambling come per esempio casinosicurionline.net. Proviamo allora a concentrarci proprio su questo settore, e ad analizzare l’aspetto che abbiamo citato fino ad ora. Come è possibile riconoscere un sito di gaming online che lavori nella legalità e quali sono i requisiti di queste piattaforme al fine di garantire la sicurezza degli utenti?
Come riconoscere un casinò legale
Esistono alcuni parametri che un sito di casinò online deve rispettare, così come essi sono chiamati a possedere determinate caratteristiche. Proviamo a comprendere quali sono gli indizi più evidenti che ci possono testimoniare come una piattaforma che abbiamo prescelto sia effettivamente legale e sicura. L’elemento è fondamentale perché al suo interno andremo ad inserire i nostri dati, sensibili e personali.
Tanto per cominciare bisogna aprire un discorso molto importante relativo alle licenze, che ruota completamente attorno alla sigla AAMS. Ma di che cosa si tratta? Questo acronimo va a rappresentare un organo che fa parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, e che si occupa specificatamente del controllo, dell’analisi e della regolamentazione del gioco in rete e dunque di tutti i siti da cui questo è composto.
L’organo in questione è per l’appunto l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, e ricopre come abbiamo visto una funzione determinante: può infatti decidere se riconoscere o meno una piattaforma virtuale. Nel primo caso, rilascia al sito in questione proprio il marchio con il logo AAMS ed uno specifico numero di licenza ad esso collegato. Questi sono due elementi determinanti, poiché se presenti saranno esposti subito e ben in vista nella homepage.
Appena faremo accesso su un sito di scommesse online avremo quindi modo di comprendere se questo è effettivamente riconosciuto ed autorizzato ad operare in Italia oppure no. E questi sono i primi due indizi fondamentali poiché ci permetteranno di fare già un’importante scrematura nella nostra scelta. I parametri che un sito deve rispettare però per la sicurezza degli utenti sono ben più approfonditi.
Tutte le informazioni sulla sicurezza
Si tratta infatti di tutta un’ulteriore serie di fattori che vanno a definire il livello di sicurezza del sito. Per prima cosa, ad esempio, la presenza sulle pagine di questa piattaforma di elementi (quali per esempio dei loghi) che rimandino proprio a giocare responsabilmente. Non solo, ma sulla stessa lunghezza d’onda è assolutamente necessario che siano presenti anche rimandi che vietino in maniera totale il gioco ai minori. Queste piattaforme insomma devono rivolgersi solo ad un pubblico di maggiorenni per la sicurezza di tutti.
Bisogna poi considerare tutto il macrocosmo legato alla comunicazione di questi siti, la quale dovrà essere strutturata secondo linee guida ben precise di chiarezza e completezza di informazioni in merito, in particolare, al contratto che i giocatori vanno a firmare: in questo senso non deve esserci alcun tipo di dubbio relativo a termini d’utilizzo e termini e servizi, modalità di trattamento dei dati personali, informativa privacy e i testi delle normative varie che regolamentano il mercato.
Il casinò online dovrà inoltre garantire una spesa massima, con parametri quotidiani o settimanali, oltre la quale un giocatore non possa spingersi: pena il blocco temporaneo dell’account. Infine, devono essere specificate in maniera molto chiara e schietta tutte le informazioni relative alle probabilità di vincita sulla piattaforma.