mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tempo Libero

Perché scegliere un monopattino elettrico

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Luglio 2020
in Tempo Libero
0
Perché scegliere un monopattino elettrico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3090volte!

Fino a qualche anno fa i monopattini elettrici non erano cosi famosi come lo sono oggi. Infatti prima erano visti maggiormente come un giocattolo per bambini e non come un mezzo di trasporto come lo è diventato oggi. Vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo piccolo mezzo di trasporto.

Potrebbe piacerti anche

Guerra Ucraina-Russia, Mosca blocca Facebook

Internet in vacanza: modalità e costi per connettersi senza abbonamento

Acquistare un monopattino: come usufruire dell’incentivo statale del 60%

Perché acquistare un monopattino elettrico

Uno de primi motivi è quello che riguarda la comodità in quanto si tratta di un mezzo molto leggero e che può essere trasportato ovunque. Questo riesce a facilitare gli spostamenti brevi senza essere costretti ad uscire con l’auto o con un mezzo di trasporto

Anche l’ambiente riesce ad ottenere dei vantaggi in quanto il monopattino elettrico è un qualcosa di eco sostenibile in quanto non inquina e riesce anche a ridurre l’utilizzo dell’auto. Inoltre, con questo dispositivo, non si ha più il problema di trovare parcheggio o di restare imbottigliati nel traffico.

Le caratteristiche di un monopattino elettrico

Prima di scegliere un monopattino elettrico bisogna valutare le diverse caratteristiche che questo ha, ossia:

  • peso del mezzo e praticità di utilizzo;
  • robustezza del monopattino;
  • presenza del cavalletto laterale;
  • autonomi e tempo di ricarica;
  • robustezza;
  • presenza della sella;
  • presenza di ammortizzatori posteriori e anteriori;
  • luci a led per vedere nelle ore serali.

Ovviamente le prestazioni cambiano in base al modello scelto e anche al peso del conducente. Infatti, soggetto con un peso che oscilla tra i 70 e gli 85 kg si avranno prestazioni migliori.

La velocità di un monopattino elettrico

Ogni modello ha sia una propria autonomia che una distanza in grado di coprire. Nella maggior parte dei casi questa si aggira intorno ai 30 km/h. Una cosa molto importante da sapere è che il peso del conducente fa in modo che le prestazioni varino parecchio: più questo è pesante e meno veloce sarà il monopattino.

La batteria

Quando si acquista un monopattino elettrico, la batteria è uno degli elementi che deve essere valutato attentamente. Ecco quali sono le caratteristiche da valutare:

  • capacità;
  • durata;
  • tempo di ricarica.

Cosa bisogna sapere prima dell’acquisto

Il motore del monopattino va scelto in base al peso e agli sforzi che questo deve andare a supportare: fino ad 80 kg il motore deve essere da 300 watt, se invece lo si utilizzerà per percorrere strade in salita o fatte di ostacoli allora sarà utile un motore da 500 watt.

Inoltre, se si vive in un città particolarmente fredda, è necessario scegliere un modello più resistente, in grado di garantire un ottimo funzionamento anche nelle giornata più gelide.

Ecco, in linea di massima, quali sono le cose che bisogna sapere prima di acquistare un monopattino elettrico. Per acquistarlo in tutta sicurezza vai sul sito migliormonopattinoelettrico.it

Post Precedente

Vivendi vince in Spagna e ferma MFE, Mediaset non si arrende e rilancia la fusione

Post Successivo

Tariffe Operator Attack: costo medio 7 euro, Iliad e PosteMobile i più “attaccati”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tariffe Operator Attack: costo medio 7 euro, Iliad e PosteMobile i più “attaccati”

Tariffe Operator Attack: costo medio 7 euro, Iliad e PosteMobile i più “attaccati”

Please login to join discussion

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Sky è sponsor della Lega Volley femminile
  • Nuova tappa di Sky Tg24 Live In, il 31 marzo e l’1 aprile a Napoli
  • Shopping online, crescono i dati in Italia. Perché gli utenti si affidano al web
  • TIM: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 2022
  • CS IL GRUPPO TIM INSIEME AL CIM4.0 CONTRO GLI ATTACCHI HACKER IN EUROPA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino