mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Quali sono i passi da effettuare per iniziare ad investire in Borsa

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Luglio 2021
in Curiosità
0
Quali sono i passi da effettuare per iniziare ad investire in Borsa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1518volte!

Investire in Borsa è ormai da tempo una attività molto diffusa anche tra i piccoli investitori italiani. In particolare dagli anni ’80, quando in tanti decisero di disinvestire dai Bot, che iniziavano la loro picchiata in termini di rendimenti, per puntare sugli asset proposti dai mercati finanziari.
Si tratta però di una attività ad elevato rischio, come sanno i tanti che hanno perso gran parte dei loro soldi nel corso del tempo, resa tale dall’imprevedibilità e dalla volatilità delle quotazioni. Proprio per questo occorre avere le idee chiare prima di iniziare a praticarla.

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

L’investimento in Borsa non è un gioco

Il primo, fondamentale passo da cui partire prima di investire i propri soldi è la presa d’atto che la Borsa non è un gioco, malgrado si utilizzi spetto la locuzione ‘ giocare in Borsa ’. E, soprattutto, non conta nulla la fortuna. Per poter avere qualche possibilità di guadagnare si deve avere una formazione economica, oppure crearla, e informarsi continuamente. Anche perché il ciclo economico muta continuamente e propone situazioni spesso sorprendenti.
Basti pensare a quanto accaduto all’inizio della pandemia di Covid, quando la necessità di chiudere molte attività non indispensabili ha avuto conseguenze pesantissime su settori come i trasporti, azzerando il prezzo del petrolio e affossando le compagnie energetiche che non avevano puntato per tempo sulla transizione energetica.

La necessità di informarsi in continuazione

L’informazione, quindi, rappresenta un aspetto fondamentale per chi intende investire in Borsa. E deve spaziare non solo sull’economia in sé stessa, ma anche su altre tematiche fondamentali, a partire dalla politica. Il caso classico, in questo ambito, è rappresentato dalle criptovalute, un asset ormai proposto da molti broker all’interno del proprio paniere di investimenti, che fanno registrare oscillazioni fortissime in archi temporali estremamente ristretti ogni volta che un governo, ad esempio quello degli Stati Uniti, esprime il proprio pensiero su di esse o preannuncia l’intenzione di intervenire sulle leggi che le regolano.

Investire in sicurezza: la scelta della piattaforma

Se questi sono i passi da considerare per ogni trader che non voglia soccombere immediatamente di fronte ai mercati, c’è un altro step fondamentale da tenere presente e che è addirittura propedeutico ad essi. Stiamo parlando della scelta della piattaforma con cui portare avanti il proprio commercio online.
Se è vero che i broker che offrono i loro servizi finanziari sono una miriade, va sottolineato che soltanto una minoranza di essi è munita di una regolare licenza per poterlo fare. Licenza che può essere ottenuta soltanto da chi rispetta tutte le condizioni imposte dalla normativa vigente. Chi non ha la licenza in questione, rilasciata in Italia dalla Consob, non può operare. E se lo fa, in spregio della legge, è soltanto per poter truffare gli incauti.
Prima di inaugurare un account e di versare soldi su di esso, si consiglia quindi di esaminare con attenzione il sito della Consob, ove è possibile reperire la lista delle piattaforme autorizzate.

Post Precedente

eToro, breve storia del colosso del trading

Post Successivo

Arredamento, le eccellenze del made in italy artigianale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Arredamento, le eccellenze del made in italy artigianale

Arredamento, le eccellenze del made in italy artigianale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino