Questo articolo è stato letto7449volte!
Chi di noi non ha trascorso una piacevole serata o pomeriggio a giocare ad uno dei giochi da tavola con i propri amici o cugini?
Si tratta di una delle cose che molti di noi ricordano con nostalgia, in un’epoca in cui smartphone e tablet ancora non esistevano.
Oggi è diventato molto difficile allontanare i giovani dalla tecnologia, cercando di fargli fare un salto indietro nel tempo con uno dei giochi da tavolo che si trova magari nell’armadio a prendere polvere.
Per riuscire a trovare spazio per una serata in famiglia, organizzare una cena seguita da una divertente partita con uno dei più famosi giochi in scatola potrebbe essere l’ideale per staccare un po’ la spina dal mondo frenetico e caotico che ci circonda.
Tirare i dadi, mescolare e scegliere le carte, andare avanti e indietro con una pedina, sono movimenti che non passano mai di moda e che hanno il potere di unire sia grandi che piccoli intorno ad un unico tavolo e divertirsi tutti insieme.
Inoltre questi giochi hanno anche il compito di stimolare l’immaginazione e la creatività, cercando una strategia per riuscire ad ottenere un punteggio più alto risetto agli altri giocatori.
Un buon gioco da tavola può essere il regalo ideale, sia che si tratti di un regalo di Natale o di un regalo di compleanno. Ci sono centinaio di giochi da tavola tra cui scegliere, partendo dai classici come ‘’Il gioco dell’oca’’, fino ad arrivare a quelli più moderni come ‘’Monopoli’’.
L’effetto dei videogiochi sui bambini
Molte più persone dovrebbero preferire un regalo del genere ai soliti videogiochi. Questi ultimi, per quanto possano essere istruttivi, portano il bambino a isolarsi e a stare sempre soli. Con un gioco da tavolo invece, può unirsi con altri bambini e confrontarsi su tattiche e strategie per riuscire a raggiungere la vittoria prima degli altri concorrenti.
Per questo motivo gli educatori preferiscono i giochi offline, piuttosto di uno online, connesso con il web in cui ci sono molte insidie e pericoli. Sappiamo tutti quanto il web possa aiutare nella vita di tutti i giorno.
Ma per tutto c’è il rovescio della medaglia. Il web oggi rappresenta un’arma a doppio taglio che spesso nuoce molto a chi lo usa.
Per questo è meglio preservare quanto più a lungo possibile l’innocenza dei nostri piccoli e farli divertire con i classici giochi da tavolo, piuttosto che con i più famosi giochi online presenti attualmente sul mercato.