martedì, Maggio 17, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

La copertura di Iliad e perché inizia con Open Fiber

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Gennaio 2022
in Telefonia
0
Iliad ancora in forte crescita: Superati i 7 milioni di utenti in meno di 3 anni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

PREMIO TAOTIM 2022

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A BARBERINO DI MUGELLO

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CETARA

Questo articolo è stato letto254volte!

Pochi sono i giorni che dobbiamo attendere per la presentazione della nuova offerta di Iliad che comprenderà l’arrivo della fibra. Non mancano i numerosi quesiti che la gente si pone a riguardo tra cui: sarà la migliore offerta proposta sul mercato? Arriverà a 1Gbps o andrà oltre? Quale servizio potremmo utilizzare?
Tante le domande. Ma per ora l’unica cosa certa è che Iliad sfrutterà inizialmente l’infrastruttura di Open Fiber.

Perché Iliad inizia solo con Open Fiber

Al lancio, la nuova fibra Iliad coprirà solo i clienti coperti da Open Fiber. Una scelta che non piacerà a chi non ha a fortuna di vivere nelle zone coperte e che non può sfruttare la fibra.

Questa scelta è stata fatta solo per offrire il miglior rapporto qualità- prezzo così da proporre un servizio soddisfacente al 100%.

Sembra infatti che sono due i principali motivi che hanno spinto Iliad a scegliere lOpen Fiber:

  • la qualità. Iliad sembra essere in grado di offrire una connessione Gigabit con la fibra che raggiungerà l’intero delle abitazioni dei varai clienti. Così facendo potrà riuscire ad avere prestazioni al massimo e un tasso di malfunzionamenti bassissimo ;
  • il prezzo. E’ molto probabile che Iliad sia riuscita ad ottenere un buon prezzo ad OpenFiber rispetto a FiberCop.

La copertura di Open Fiber

La copertura di Open Fiber è abbastanza limitata anche se non sembra intenzionata a fermarsi, anzi il contrario. Oggi riesce a raggiungere circa  13 milioni di unità immobiliari.

La fibra FTTH di Open Fiber è oggi attiva in 175 città di medie e grandi dimensioni.

Infine è bene aggiungere che sembra che dal 2022, Open Fiber abbia deciso di pianificare 11 miliardi di investimenti, mentre per il 2023 è già stato pianificato un completamento di ogni intervento in banda ultralarga nei Comuni delle aree bianche.

Non resta che attendere il 25 gennaio per vedere cosa Iliad ci offrirà in occasione del lancio ufficiale della sua Open Fiber.

 

 

 

 

Post Precedente

Una nuova avventura per Iliad

Post Successivo

Prosegue il processo di refarming nel Nord Italia e in Lombardia si attivano anche le nuove frequenze dei canali Rai

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Prosegue il processo di refarming nel Nord Italia e in Lombardia si attivano anche le nuove frequenze dei canali Rai

Prosegue il processo di refarming nel Nord Italia e in Lombardia si attivano anche le nuove frequenze dei canali Rai

Please login to join discussion

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Refarming: al via la fase finale nelle regioni tirreniche e in Umbria
  • TIM, FIBERCOP E OPEN FIBER FIRMANO UN ACCORDO COMMERCIALE PER ACCELERARE LA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE
  • Amministratore Delegato Fuortes, “Grande successo Eurovision conferma statura internazionale dell’Azienda”
  • Presidente Soldi, “Rai orgogliosa di show grandioso con impronta creativa forte”
  • ESC 2022, un successo Social e di RaiPlay

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@universoinformatico24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino