sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cos’è la Seo e a chi affidarsi per l’ottimizzazione di un sito internet

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Ottobre 2020
in Curiosità
0
Cos’è la Seo e a chi affidarsi per l’ottimizzazione di un sito internet
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1736volte!

Cos’è la SEO?

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca.
Fare SEO significa fare in modo che i motori di ricerca riconoscano perfettamente l’argomento trattato in ogni pagina di un sito, ma soprattutto ottimizzare un sito in ottica SEO significa cercare di farlo salire di più posizioni possibili nell’indicizzazione dei motori di ricerca.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

L’ottimizzazione SEO permette di ottenere risultati molto validi in ambito di lead generation e di conversione di un semplice visitatore del sito fino a farlo diventare un cliente.

Come si fa la SEO?

La SEO non è per tutti, è una pratica che alcuni definiscono “chirurgica”: Se fatta bene può apportare dei grandissimi miglioramenti agli organi (il business), ma se fatta male può portare dei grandissimi danni, come ad esempio la perdita di posizioni importanti nelle SERP (Search Engine Result Page), ovvero le pagine dove i motori di ricerca indicizzano i siti in seguito alla ricerca di una keyword.

Ci vogliono anni e anni di studio e di comprensione del funzionamento dei motori di ricerca per diventare un SEO come si deve, non è certo una disciplina che si decide di praticare quando ci si sveglia la mattina.
Essendo una pratica “chirurgica”, ed essendo una materia che purtroppo non è possibile studiare a scuola (la SEO è solo teoria, non esistono regole di ottimizzazione confermate dai motori di ricerca), il consiglio che qualunque esperto di SEO darebbe è il seguente: “Non provare assolutamente a fare la SEO fai-da-te, rivolgiti ad un esperto: Ti opereresti mai l’appendicite da solo?”

Se stai pensando di ottimizzare il tuo sito per la SEO oppure di realizzare un sito web già predisposto, il consiglio migliore che riceverai è quello di rivolgerti ad un esperto, pagare per avere un risultato. Per esempio, se ti trovi a Roma, prova a digitare Realizzazione Siti Web oppure Web Agency Roma, sicuramente le agenzie SEO e le Web Agency che appariranno nelle prime posizioni sanno il fatto loro!

Post Precedente

Tutto ciò che c’è da sapere sul mondo del noleggio

Post Successivo

NetEnt: la software house pioniera delle slot machine online

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
NetEnt: la software house pioniera delle slot machine online

NetEnt: la software house pioniera delle slot machine online

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino