mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Investire in aziende biotecnologiche, la tendenza del mercato

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Giugno 2021
in Curiosità
0
Investire in aziende biotecnologiche, la tendenza del mercato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1700volte!

Il settore delle biotecnologie sta incrementando l’interesse da parte di tantissimi investitori intenzionati a trovare soluzioni alternative per mettere al sicuro i propri risparmi. Il contesto macroeconomico nel quale ci stiamo muovendo è del tutto particolare, gli asset tradizionali sono quasi tutti in forte crisi.
In un quadro di questo genere ad emergere sono soprattutto settori un tempo di nicchia ed oggi certezze assolute, proprio come le biotecnologie. Gli investimenti in questo comparto stanno registrando un’impennata non indifferente sia a livello pubblico che di impresa.
Merito, si fa per dire, della diffusione della pandemia di Covid, della storia legata ai vaccini oltre che dei progressi scientifici come nel caso delle nuove terapie sperimentali contro patologie gravi (su tutte i tumori).

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Perchè cresce il settore delle biotecnologie

Unendo i punti emerge il perché della crescita sostanziale del settore delle biotecnologie. Oggi i farmaci innovativi di origine biotecnologica stanno dominando nel mercato, ricco ed articolato, dei prodotti per la salute. Un comparto che, per sintetizzare, affonda le sue radici nel concetto di produzione di farmaci dalla natura.
E quella proposta dalla biofarmaceutica è una rivoluzione che si traduce in un’interessante opportunità anche in ambito investimenti. Ma chi punta i propri soldi su aziende di questo settore si sta facendo attrarre oggi dalle case farmaceutiche impegnate nei vaccini.

Investire sulle case farmaceutiche de vaccini

Un’idea neanche troppo originale che non ha bisogno di spiegazioni: in tanti si stanno facendo attrarre dall’idea di investire sui marchi, con i quali abbiamo ormai familiarizzati, responsabili della produzione e della commercializzazione dei vaccini per il Covid.
Ad andare per la maggiore sono, come riporta il sito Mercati24, soprattutto le azioni della Novovax, la società americana con sede a Gaithersburg, nel Maryland. Ci sono poi tutte le altre aziende note, da Moderna (che essendo stata tra le prime ad annunciare la produzione di un vaccino ha visto nei mesi passati un boom in Borsa) a BioNtech passando per Pfizer ed Astrazeneca.
Tante società che si sono lanciate nel business e che, un po’ a sorpresa ed in controtendenza rispetto a quanto si potesse pensare, non hanno visto reazioni uniformi da parte del mercato. Anzi in alcuni casi quella in Borsa sembra essere stata una disavventura, visto il calo delle azioni di molte di queste aziende.
Una tendenza che comunque non ha abbattuto i tanti investitori che continuano a puntare sulle azioni delle tante realtà farmaceutiche attive nel settore dei vaccini per il Covid.

Post Precedente

Sky presenta quattro nuovi canali in onda dal 1 luglio

Post Successivo

Mirko Mugnani e Il Digital Marketing. Presente e Futuro del Commercio

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mirko Mugnani e Il Digital Marketing. Presente e Futuro del Commercio

Mirko Mugnani e Il Digital Marketing. Presente e Futuro del Commercio

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino