venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Tim e Vodafone insieme in Italia per il 5G

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Agosto 2019
in Telefonia
0
Tim e Vodafone insieme in Italia per il 5G
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

Questo articolo è stato letto2620volte!

In un mondo in cui il 5G assume un ruolo sempre più rilevante per la crescita del paese, INWIT si vuole posizionare all’avanguardia e firma un accordo con i due maggiori operatori mobili italiani per lo sviluppo del 5G.

INWIT consoliderà le attuali 11 mila torri Vodafone diventando così il secondo operatore indipendente in Europa, con un parco che conterà oltre 22 mila torri.

Nasce così il più grande tower operator italiano con l’ambizione di abilitare lo sviluppo di soluzioni innovative sul territorio nazionale, dalle smart cities, all’industria 4.0, alle coperture indoor nei grandi centri.

A valle dell’operazione societaria, articolata in più fasi, Vodafone riceverà € 2.140mln e 360mln di azioni, in modo da permettere ai due operatori TIM e Vodafone di detenere lo stesso numero di azioni, pari al 37,5% ciascuno del totale.

Confronta tutte le offerte su luce-gas.it

E’ grazie a neutral host come INWIT che sarà possibile la condivisione tra operatori di parte della rete di accesso, permettendo così di avere contemporaneamente una migliore copertura e notevoli efficienze in termini di tempi e costi di sviluppo. L’accordo consente anche di ridurre sensibilmente il gap tecnologico tra i grandi centri urbani e le aree rurali del Paese.

L’accordo sottoscritto oggi permetterà alla nuova INWIT di mettere in sicurezza, sotto un contratto di servizio di lunga durata, oltre € 700mln di ricavi. Complessivamente quindi i ricavi da TIM e Vodafone supereranno l’80%, con oltre il 70% del fatturato contrattualizzato tramite Master Service Agreement. Infatti se prima solo 10 mila ospiti erano inclusi nel contratto di servizio con TIM, con l’accordo questo numero supererà i 30 mila complessivi con TIM e Vodafone.

 

Post Precedente

Velodyne Lidar acquisisce Mapper.ai per il lancio di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)

Post Successivo

La startup dell’industria spaziale giapponese Synspective raccoglie fondi accumulando 100 milioni di dollari

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La startup dell’industria spaziale giapponese Synspective raccoglie fondi accumulando 100 milioni di dollari

La startup dell’industria spaziale giapponese Synspective raccoglie fondi accumulando 100 milioni di dollari

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino