Questo articolo è stato letto2205volte!
In un mondo in cui il 5G assume un ruolo sempre più rilevante per la crescita del paese, INWIT si vuole posizionare all’avanguardia e firma un accordo con i due maggiori operatori mobili italiani per lo sviluppo del 5G.
INWIT consoliderà le attuali 11 mila torri Vodafone diventando così il secondo operatore indipendente in Europa, con un parco che conterà oltre 22 mila torri.
Nasce così il più grande tower operator italiano con l’ambizione di abilitare lo sviluppo di soluzioni innovative sul territorio nazionale, dalle smart cities, all’industria 4.0, alle coperture indoor nei grandi centri.
A valle dell’operazione societaria, articolata in più fasi, Vodafone riceverà € 2.140mln e 360mln di azioni, in modo da permettere ai due operatori TIM e Vodafone di detenere lo stesso numero di azioni, pari al 37,5% ciascuno del totale.
Confronta tutte le offerte su luce-gas.it
E’ grazie a neutral host come INWIT che sarà possibile la condivisione tra operatori di parte della rete di accesso, permettendo così di avere contemporaneamente una migliore copertura e notevoli efficienze in termini di tempi e costi di sviluppo. L’accordo consente anche di ridurre sensibilmente il gap tecnologico tra i grandi centri urbani e le aree rurali del Paese.
L’accordo sottoscritto oggi permetterà alla nuova INWIT di mettere in sicurezza, sotto un contratto di servizio di lunga durata, oltre € 700mln di ricavi. Complessivamente quindi i ricavi da TIM e Vodafone supereranno l’80%, con oltre il 70% del fatturato contrattualizzato tramite Master Service Agreement. Infatti se prima solo 10 mila ospiti erano inclusi nel contratto di servizio con TIM, con l’accordo questo numero supererà i 30 mila complessivi con TIM e Vodafone.