venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Vodafone Italia e Linkem annunciano la partnership per il 5G FWA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Febbraio 2022
in Telefonia
0
Vodafone lancia il suo nuovo posizionamento di brand che mette al centro l’interazione tra la tecnologia e le persone per il progresso della società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1310volte!

Vodafone Italia e Linkem annunciano la partnership siglata per incrementare la diffusione di servizi a banda ultralarga basati su tecnologia 5G FWA (Fixed Wireless Access).

Potrebbe piacerti anche

Iliad chiude il 2024 con numeri record

Fibra iliad: velocità imbattibile oltre il doppio degli altri operatori

NOVITÀ: IL MONDO DI ILIAD È A PORTATA DI APP

L’accordo wholesale reciproco garantirà ai due operatori il mutuo accesso alle rispettive reti 5G FWA per potenziare i propri servizi ed offerte commerciali in modo autonomo alle famiglie e imprese italiane.

La sinergia tra i due operatori si baserà sullo specifico know how, sulla disponibilità dei rispettivi asset frequenziali 5G e sulla significativa presenza infrastrutturale sul territorio nazionale per sfruttare con maggiore efficienza il potenziale delle reti wireless.

“La tecnologia FWA raggiungerà nei prossimi anni numerose famiglie e imprese, anche nelle aree dove storicamente i servizi di accesso fisso sono stati limitati” – ha dichiarato Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia. Vodafone continua ad investire sulla estensione della copertura 5G. La partnership con Linkem coniuga il know-how di Vodafone nel costruire e operare reti wireless con la specializzazione nel segmento FWA, in cui Linkem ha sviluppato competenze e posizioni riconosciute dal mercato”.

“La partnership con Vodafone è molto importante dal punto di vista strategico. Le tecnologie wireless e in particolare il 5G avranno un ruolo sempre più rilevante per garantire la disponibilità di servizi a banda ultralarga altamente performanti per le famiglie e per le imprese in tutte le aree del Paese” ha dichiarato l’AD di Linkem, Davide Rota, “la sinergia con un operatore mobile e fisso del livello di Vodafone ci consentirà di estendere la disponibilità delle nostre offerte ancor più rapidamente. Entrambe le società avranno significativi vantaggi sia in termini di maggiore efficienza nello sfruttamento dei rispettivi asset che dal punto di vista commerciale.” Ha concluso Rota.

Su Vodafone

Vodafone Italia fa parte del più grande gruppo di telecomunicazioni in Europa e Africa. Grazie alla sua capacità di innovare, alla sua tecnologia e connettività, e attraverso i suoi prodotti, servizi e piattaforme, Vodafone trasforma il modo in cui viviamo e lavoriamo. Vodafone gestisce reti mobili e fisse in 21 paesi ed è presente con accordi di partnership nel mercato della rete mobile di altri 52. Al 31 dicembre 2021 Vodafone conta più di 300 milioni di clienti di rete mobile, più di 28 milioni di clienti di rete fissa a banda larga, oltre 22 milioni di clienti TV e connette oltre 142 milioni di dispositivi IoT. Nel 2019 Vodafone ha lanciato, prima in Italia, il 5G su rete commerciale, oggi disponibile in 25 città. La copertura FWA (Fixed Wireless Access) raggiunge 4,3 milioni di famiglie e imprese. I servizi in fibra di Vodafone raggiungono oggi 24,5 milioni di famiglie e imprese. La rete mobile di Vodafone è stata riconosciuta la migliore del mercato per esperienza complessiva dei clienti dagli osservatori indipendenti Open Signal, Tutela e Altroconsumo. Vodafone sta facendo passi importanti anche per minimizzare il proprio impatto ambientale. Il Gruppo Vodafone si è impegnato ad azzerare le emissioni proprie di gas a effetto serra e quelle da energia elettrica acquistata entro il 2030 e di raggiungere l’obiettivo di emissioni zero (net zero) entro il 2040. La sua rete europea è alimentata da elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Inoltre, prima tra le aziende di telecomunicazioni in Italia, Vodafone ha anticipato gli obiettivi di zero emissioni proprie di gas a effetto serra al 2025.

Su Linkem

Linkem S.P.A. è l’operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless. Presente sul mercato dal 2001, Linkem offre servizi Internet a banda ultralarga per famiglie e imprese su tutto il territorio nazionale basati su diverse tecnologie, Fixed Wireless Access (FWA), fibra, nonché installazioni dedicate al mondo business e pubbliche amministrazioni. Ad oggi Linkem copre il 70% della popolazione a livello nazionale grazie alla propria rete Fixed Wireless Access (FWA) basata su frequenze licenziate nella banda riconosciuta a livello internazionale quale golden band per lo sviluppo delle reti 5G.Linkem è impegnata nella creazione di valore per i clienti e per i territori in cui opera grazie alla costante evoluzione della rete in termini di capacità e in ottica di transizione al 5G. Linkem rappresenta un esempio virtuoso di attrazione di capitali dall’estero, grazie agli investimenti realizzati da fondi americani del calibro di Jefferies, Cowen in partnership con Armavir, e Blackrock.

Post Precedente

Anagrafe digitale: al via il cambio di residenza online

Post Successivo

Amazon aprirà un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, città metropolitana di Roma: oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro i primi tre anni

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Amazon aprirà un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, città metropolitana di Roma: oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro i primi tre anni

Amazon aprirà un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, città metropolitana di Roma: oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro i primi tre anni

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino