lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Videogiochi

Vivere in condominio: diritti e doveri dei condòmini

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Febbraio 2021
in Videogiochi
0
Vivere in condominio: diritti e doveri dei condòmini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1954volte!

La nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri! Mai espressione più adatta per riferirsi alle varie regole a cui ogni condomine deve attenersi per una pacifica convivenza con gli altri inquilini all’interno del proprio condominio. Vivere in condominio, è probabilmente banale dirlo, non è facile come potrebbe sembrare: per evitare disagi, battibecchi e problemi vari è necessario che ognuno faccia la propria parte agendo sempre con rispetto ed educazione nei confronti delle altre famiglie che condividono lo stesso edificio. In ambito condominiale, si sente molto spesso parlare infatti dei doveri dell’amministratore di condominio e di ciascun condomine..doveri a cui si affiancano anche diritti e tutele fondamentali..diamo loro uno sguardo!

Potrebbe piacerti anche

Videogiochi previsti nel 2025: Un’anticipazione del futuro del gaming

Videogiochi sulla MotoGP: i titoli più famosi di sempre

Videogiochi, verso il 2025: cosa ci porterà il nuovo anno?

Quali sono i diritti dei condòmini?

Il condominio è una vera e propria palestra di convivenza. Molto spesso la vita condominiale è gestita da un’importante figura che si occupa della gestione della convivenza e del bilancio condominiale: l’amministratore di condominio. Più nello specifico, esso si occupa di riscuotere le somme dovute da parte dei diversi condòmini, controllare l’osservanza delle norme contenute nel regolamento di condominio e vigilare sull’integrità e manutenzione dell’edificio nel suo complesso.

Passiamo ora ai fondamentali diritti dei condòmini:

Di certo un condomine ha diritto alla tutela della proprietà, a fruire delle cose comuni, di richiedere la convocazione straordinaria di un’assemblea condominiale e ad esprimere il proprio voto in assemblea. Molto importante è il diritto a a prendere visione della documentazione condominiale e la possibilità ed il diritto di contestare i provvedimenti adottati dall’amministratore o una parte o l’intero regolamento del condominio, adoperandone una modifica o revisione.

Attenzione però! I diritti dei condòmini sono fondamentali e vanno rispettati per garantire una pacifica convivenza e far sì che ogni spazio condiviso sia sfruttato e rispettato al meglio! Sono però altrettanto tanti i doveri per chi abita in un condominio, molto spesso dati per scontati o poco considerati!

Quali sono invece i doveri dei condòmini?

Partiamo innanzitutto col dire che chi vive in un condominio è portato a rispettare determinate regole. Cosa si può e cosa non si può fare? Quali sono gli altri importanti doveri dei condòmini oltre alle spese ed il rispetto verso gli altri inquilini?

Le spese condominiali sono di certo il primo dovere che ogni condomine è portato a rispettare. E’ bene pagare le spese richieste con precisione e non oltre la data di scadenza prevista dall’amministrazione del condominio. L’obbligo di pagamento delle spese condominiali discende direttamente dal diritto di proprietà ed è anzi strettamente collegato ad esso.

Ovviamente un condòmine di tutto rispetto ha il dovere di rispettare le regole contenute ed esposte all’interno del regolamento di condominio, soprattutto per quanto concerne l’uso dei beni comuni.

Tra i divieti fondamentali da rispettare da parte dei condòmini ci sono inoltre: il divieto di recare pregiudizio alla stabilità, al decoro architettonico e alla sicurezza dell’edificio.

Ovviamente è scontato cercare di mantenere un atteggiamento corretto nei confronti degli altri vicini, e quindi rispettare quelle comunemente definite come regole di buon vicinato! Tra le più ricorrenti ricordiamo: evitare emissioni di rumori fastidiosi e intollerabili, non gettare cose o scuotere i panni se non quando consentito, non disturbare il riposo delle persone (di certo in un condominio non potrete far festa con musica ad alto volume fino a tarda sera..almeno un vicino busserà alla vostra porta e prentenderà di farvi spegnere la musica mettendo così fine alla vostra festa!).

Diciamo che tra diritti e doveri, per vivere in un condominio, è necessario giusto un pizzico di educazione per evitare di incappare in inutili liti e screzi e vivere tranquillamente, stabilendo così pacifici rapporti con i propri vicini!

Post Precedente

Mediaset si aggiudica i diritti della Champions League per la parte free in tv e online dal 2021 al 2024

Post Successivo

Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili

Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino