Questo articolo è stato letto1531volte!
Perché i probiotici hanno un ruolo così importante nella salute del nostro corpo? Le ultime ricerche scientifiche ne hanno evidenziato gli effetti benefici facendo avvicinare sempre più persone a questa tipologia di prodotti.
PharmExtracta S.p.A, azienda leader in ambito Fitoterapico, Probiotico e Nutraceutico, offre formulazioni che ad oggi rappresentano le soluzioni più innovative sul mercato.
A cosa servono i probiotici
Il microbioma altro non è che l’insieme di batteri, lieviti ed alcune varietà di parassiti, stanziati nel nostro intestino ed in grado di apportare numerosi benefici alla nostra salute.
Pur non trattandosi di un organo vero e proprio, svolge diversi ruoli fondamentali per il benessere dell’organismo. Si tratta di un complesso sistema che lavora in sinergia con altri organi. La mucosa dell’intestino, ad esempio, è spesso a contatto con batteri nocivi e, proprio in questo caso, entra in funzione il microbioma per supportare la risposta immunitaria.
Prendersi cura del microbioma in modo da mantenerne l’equilibrio e la piena efficienza è dunque fondamentale e si ripercuote positivamente sul nostro organismo. L’assunzione di probiotici è un modo efficace per coadiuvare la funzionalità del microbioma.
Cosa sono i probiotici?
I probiotici sono un modo efficace per prendersi cura dell’importante equilibrio dei batteri che compongono il microbioma intestinale. Si tratta di microrganismi vivi che, quando vengono introdotti nel giusto dosaggio, sono in grado di colonizzare il nostro intestino.
Volendo analizzare nello specifico il termine “probiotico” andremmo a constatare che è una parola composta che deriva dalla parola latina “pro” (ossia “per”) e dalla parola greca “biotikos” (che sta per “vita”).
I probiotici, infatti, contenendo le stesse tipologie di batteri e lieviti presenti nel nostro apparato gastrointestinale, sono in grado di rinforzare e coadiuvare il microbiota.
Con ‘probiotico’ si vanno ad indicare specifici ceppi di batteri o lieviti che sono in grado di svolgere un’azione equilibrante della microflora intestinale.
Tra i più comuni ci sono il Lactobacillus, il Bifidobacterium ed il lievito Saccharomyces boulardii.
Come i probiotici possono migliorare l’azione dei prebiotici
Quando si parla di probiotici spesso vengono nominati anche i prebiotici; ma cosa sono esattamente e come possono aiutarci?
I prebiotici si trovano in molti alimenti vegetali di uso comune. Si tratta di una specifica tipologia di fibre e zuccheri non digeribili. Sono piuttosto utili perché apportano una fonte alimentare per i batteri che si trovano nell’intestino. In pratica, anche se il corpo non riesce a digerirli, quando attraversano il colon, vengono scissi dai batteri buoni che formano il microbiota attraverso un processo di fermentazione. Ecco perché molto spesso i probiotici vengono assunti in combinazione con i prebiotici.
Ma perché è così importante curare il microbiota intestinale? Scopriamo insieme alcuni effetti benefici che potremmo ottenere assumendo un buon integratore di prebiotici.
L’asse intestino – cervello
Abbiamo visto come i probiotici siano fondamentali alla salute del nostro microbioma intestinale. Un microbioma ben equilibrato è in grado di aumentare le nostre difese immunitarie, coadiuvare diverse funzioni metaboliche (importantissima la biotrasformazione degli acidi biliari fondamentali per il metabolismo del glucosio e del colesterolo) e proteggerci dai batteri patogeni.
Ma c’è di più!
Gli studi più recenti si sono concentrati a capire come il microbioma intestinale riesca ad influenzare il modo in cui il cervello riesce a comunicare con l’intestino. Nello specifico si parla di “asse intestino-cervello”.
C’è ancora molto da approfondire, ma si sta studiando il modo in cui l’asse intestino-cervello di un organismo riesca ad influenzare il funzionamento di nervi e muscoli del tratto digestivo. Non solo! A catena si studia anche come, a loro volta, comunicano con il cervello.
Il nostro corpo è una macchina meravigliosamente complicata ed è affascinante soffermarsi sul complesso meccanismo che permette ai diversi organi di interagire tra di loro.
Il microbioma è un complesso sistema di batteri che è in grado di apportare numerosi benefici al nostro corpo assicurandoci uno stato di benessere fisico, ecco perché è importante prendercene cura con un corretto stile di vita e, quando necessario, con la giusta integrazione di probiotici.