lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

E-commerce Puglia: il boom nell’era del Covid-19

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Dicembre 2022
in Vita Digitale
0
E-commerce Puglia: il boom nell’era del Covid-19
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto4073volte!

Il contesto attuale, ancora collocato nel pieno dell’emergenza per la pandemia da Covid-19, ci ha portati a fare leva sul nostro spirito di adattamento e attuare alcuni cambiamenti nelle nostre abitudini, sia nell’ambito delle relazioni ma soprattutto per quelle attività quotidiane che fanno parte della nostra routine, come per esempio gli acquisti. Ed è in questo contesto che tutta l’Italia ha visto un’accelerazione di tutti quei processi di digitalizzazione, processo che spicca in visibilità soprattutto in quelle regione dove i dati erano scoraggianti, come la Puglia. Ed è sempre in questo contesto che, oltre alla digitalizzazione del lavoro, delle comunicazioni e dell’istruzione, fa riflettere il boom relativo alle nascite di nuove realta e-commerce, per sopperire alle chiusure e alle limitazioni dovute all’emergenza.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

La situazione nazionale

Nel 2020, circa il 54% delle aziende ha visto calare il proprio fatturato a causa del virus, la maggior parte più che dimezzato. Ovvio, con la chiusura degli store fisici, dei centri commerciali e con i divieti di spostamento per buona parte dell’anno, il calo è abbastanza scontato.
Le aziende già attive con gli e-commerce, invece, hanno sentito meno il colpo e hanno stimolato anche le altre aziende a ricorrere a questo strumento che permette di abbattere qualunque tipo di barriera geografica, temporale ed emergenziale.
Gli italiani, complice il lungo lockdown ma anche le limitazioni successive, acquistano sempre di più sul web: vacanze, arredamento, abbigliamento, cibo, elettronica e tanto altro.
A livello nazionale, Roma è al primo posto per numero di aziende che hanno un ecommerce, seguita da Milano e Napoli. (fonte Repubblica.it )

La situazione in Puglia

L’e-commerce cresce anche in Puglia: numericamente parlando sia le localizzazioni che le imprese e il numero degli addetti sono in costante crescita. D’altronde il canale del web offre a tutti, imprese piccole/medie/grandi, l’opportunità di lanciare il proprio business con risultati che fino a qualche anno fa erano impensabili.
Bari si colloca, nella classifica nazionale, al settimo posto, seguita da Lecce al 16esimo,Foggia al 26esimo, Taranto al 34esimo e Brindisi al 50esimo. In tutta la Puglia, ci sono 1945 addetti impiegati negli e-commerce.

Ma cos’è l’e-commerce e perchè funziona così bene?

Un e-commerce è semplicemente un negozio online. L’azienda inserisce i suoi prodotti su un sito web, opportunamente settato per funzionare al meglio, dove il cliente può visualizzare foto, descrizione e ovviamente il prezzo. Sul sito è presente un carrello virtuale dove inserire i prodotti da acquistare e anche una cassa – sempre virtuale – dove effettuare il pagamento. La maggior parte degli e-commerce permette la scelta tra diverse modalità di pagamento: carta di credito, paypal, bonifico e contrassegno sono i più usati ma ci sono anche altri metodi come amazonpay o sisalpay ed altri.
Una volta effettuato il pagamento, avviene l’invio dei prodotti direttamente al proprio domicilio, tramite un corriere, in un giorno prestabilito.

E-commerce: i primi passi

Per chi ha un negozio fisico e non ha ancora optato per il commercio elettronico, il consiglio è quello di affrettarsi, perchè questa tendenza in aumento difficilmente farà retromarcia. C’è da dire anche che un e-commerce non è un qualcosa che si può fare in autonomia ma necessita di diversi professionisti e bisogna mettere in conto un investimento di qualche migliaia di euro.
Anche in Puglia, come in tutta Italia, la necessità dell’e-commerce per non sopperire al cambiamento è un’opportunità da prendere al volo, per cui non resta che rivolgersi ad una web agency a Lecce, Brindisi, Bari, Taranto o Foggia e chiedere un preventivo, in modo da poter valutare quando (il prima possibile) investire e come poter sfruttare al meglio le opportunità di business che questo strumento riserva.

Fare impresa oggi è diverso dal passato, i tempi cambiano velocemente, come le abitudini, i trend e le persone. Per questo, è necessario stare al passo con i tempi, mai adagiarsi e, oggi, essere sul web con il proprio store è essenziale.

 

Post Precedente

Vorresti fare il Web Designer? Ecco alcune informazioni utili

Post Successivo

Comunicare Digitale: Diretta evento – I nuovi linguaggi dei media

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Comunicare Digitale: Diretta evento – I nuovi linguaggi dei media

Comunicare Digitale: Diretta evento – I nuovi linguaggi dei media

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino