venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Costo degli ascensori interni ed esterni

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Novembre 2022
in Curiosità
0
Costo degli ascensori interni ed esterni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto752volte!

Un ascensore, interno o esterno che sia, rappresenta un elemento molto importante, che contribuisce ad aumentare il valore di un immobile e la sua fruibilità.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Negli edifici di nuova costruzione l’ascensore sarà sempre presente se ci sono più di tre piani, ma per case, uffici, condomini, ecc. costruiti prima di questa legge e sprovvisti di ascensore, si potrà comunque intervenire, ma quanto potrà costare?

Cosa incide sul prezzo di un ascensore

Gli ascensori interni, o elevatori per la casa, sono anche detti mini ascensori e il loro prezzo può variare in base a numerose variabili, che andranno quindi debitamente valutate, eccone alcune:

  • Numero di piani da collegare (più sono, più sale il prezzo);
  • Ascensore interno o esterno all’edificio;
  • Presenza di torretta metallica di contenimento;
  • Tipo di impianto: elettrico o idraulico (dal costo inferiore, ma dai maggiori consumi nel tempo);
  • Personalizzazione dell’ascensore con particolari finiture o materiali;
  • Tipologia di porta e manovra;
  • Eventuali opere in muratura (non sempre necessarie con i moderni ascensori);

Tenendo conto di tutto questo, quali sono i costi per ascensori interni ed esterni, per case singole o condomini? I costi di un ascensore possono variare parecchio, in base a numerose variabili, alcune tra le principali delle quali abbiamo appena elencato, volendo dare un range, potremmo stare tra 10.000 e 40.000 euro, escluse eventuali opere murarie. In queste cifre è inclusa l’installazione ed eventuali personalizzazioni estetiche potranno farle lievitare ulteriormente.

Vantaggi di un ascensore per la casa

Spesso anche solo pochi gradini possono rappresentare una fastidiosa barriera architettonica, che può essere facilmente aggirata grazie ad un ascensore.

Un ascensore rende un edificio, che si tratti di una villa o un condominio, maggiormente accessibile e ne fa anche aumentare il valore. Ci sono però come visto dei costi da sostenere per l’installazione, che non sono trascurabili.

Grazie a delle agevolazioni fiscali è possibile però dotarsi di un ascensore a condizioni vantaggiose. Le agevolazioni pensate per la ristrutturazione delle abitazioni e più nello specifico per l’abbattimento delle barriere architettoniche permettono di ottenere delle detrazioni IRPEF decisamente rilevanti.

Si potranno andare ad abbattere sia il costo dell’ascensore che anche quello della sua installazione, fino ai costi sostenuti per eventuali opere murarie. Va poi ricordato anche che le piattaforme elevatrici sono soggette ad Iva agevolata (al 4%).

Acquistare un ascensore per la propria casa potrebbe quindi, a conti fatti, risultare più economico di quanto si pensi, ma bisognerà sempre informarsi a dovere per capire se si ha diritto alle agevolazioni e come poterle ottenere senza problemi.

C’è poi da mettere in conto anche la manutenzione, che oltre ad essere obbligatoria per legge, permetterà di mantenere in funzione l’ascensore per molto tempo, nel caso di alcuni modelli anche per più di 30 anni, andando quindi ad ammortizzare l’investimento sul lungo periodo.

Installare un ascensore per la casa può aumentarne il valore fino ad un +20% e senza dubbio la rende più accessibile e quindi più comoda, questo indipendente dal fatto che si tratti di un appartamento in un condominio o una casa singola.

Post Precedente

PROBIOTICI: COSA SONO E COME POSSONO CONTRIBUIRE AL NOSTRO BENESSERE?

Post Successivo

TIM: CDA AVVIA IL PROCESSO DI SOCIETARIZZAZIONE DI TIM ENTERPRISE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM: CDA AVVIA IL PROCESSO DI SOCIETARIZZAZIONE DI TIM ENTERPRISE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino