martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

TIM: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Marzo 2022
in Telefonia
0
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1164volte!

Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea degli azionisti ordinari per il giorno 7 aprile 2022 (unica convocazione). Anche quest’anno l’Assemblea si svolgerà nel rispetto della disciplina volta a mitigare il rischio di contagio e l’intervento dei soci sarà consentito esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla Società. Il voto potrà essere esercitato in proprio, prima dell’Assemblea, per corrispondenza o in via elettronica.
Ogni dettaglio sull’esercizio dei diritti dei soci risulterà dall’avviso di convocazione, che sarà pubblicato nei termini di legge.
L’Assemblea sarà chiamata a deliberare sui seguenti argomenti:

Potrebbe piacerti anche

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Iliad chiude il 2024 con numeri record

Fibra iliad: velocità imbattibile oltre il doppio degli altri operatori

Bilancio – copertura della perdita d’esercizio
All’Assemblea sarà proposta, con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021, la copertura della perdita d’esercizio mediante utilizzo di utili portati a nuovo e prelievo da riserve.

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti
L’Assemblea sarà chiamata ad approvare la Relazione sulla remunerazione nelle sue due sezioni: con voto vincolante la prima sezione dedicata alla politica di remunerazione per l’anno 2022, e con voto non vincolante la seconda sezione che illustra i compensi corrisposti nell’esercizio 2021.
Il documento sarà reso disponibile al pubblico nei termini di legge insieme alla relazione finanziaria annuale e alla relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, anch’essa approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione.

Determinazioni conseguenti alla cessazione di un consigliere
La cooptazione di Pietro Labriola quale consigliere di amministrazione scade con la prossima Assemblea, a cui sarà proposto di confermarlo per la durata residua del mandato consiliare (fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023).

Piano di stock options 2022-2024
All’Assemblea sarà proposta l’approvazione di un piano di stock options di durata triennale, rivolto a una parte del management del Gruppo, quale a tempo debito individuata dal Consiglio di Amministrazione, ivi incluso il CEO. I dettagli dell’iniziativa risulteranno dal documento informativo che sarà pubblicato nei termini di legge.
Il Piano, volto a promuovere l’allineamento del team manageriale agli interessi dei soci, avrà ad oggetto un massimo di 257.763.000 opzioni, gratuite e non trasferibili, che attribuiranno ai
beneficiari il diritto di sottoscrivere altrettante azioni ordinarie Telecom Italia, a uno strike price di 0,424 euro, corrispondente alla media ponderata dei prezzi delle azioni ordinarie e di risparmio nel periodo dicembre 2021-febbraio 2022. Le opzioni diverranno in tutto o in parte esercitabili al raggiungimento di specifici indicatori di performance, individuati (i) nell’indicatore ebitda-capex cumulato reported del periodo 2022-2024, (ii) nella presenza percentuale di donne in posizione di responsabilità a fine 2024 e (iii) nel rapporto tra energia elettrica rinnovabile su energia elettrica consumata nell’esercizio 2024, quali risultanti dai target inseriti nel piano industriale 2022-2024.
Il Consiglio di Amministrazione stabilirà la platea dei beneficiari e il numero delle opzioni a ciascuno attribuite, la cui esercitabilità (per un periodo di due anni) sarà accertata in sede di approvazione del bilancio 2024 (con applicazione di un cap in termini di beneficio massimo conseguibile). Non sono previsti finanziamenti o altre agevolazioni da parte della Società alla sottoscrizione delle azioni, che non saranno soggette a vincolo di lock-up. Il venir meno del rapporto di lavoro con TIM, sue controllate o successor companies durante il periodo di vesting comporterà decadenza delle opzioni, salvo qualificazione del cessato come good leaver.
A servizio del piano è prevista l’emissione entro il 30 giugno 2025 di massime 257.763.000 azioni ordinarie prive di valore nominale (per un effetto diluitivo massimo pari all’1,19% rispetto al totale del capitale e all’1,65% rispetto alle sole azioni ordinarie al 31 dicembre 2021).

Utilizzo riserve a copertura perdite – riduzione definitiva delle relative poste patrimoniali
A seguito della delibera di copertura della perdita d’esercizio mediante utilizzo di utili portati a nuovo e riserve, tutte oggetto di vincolo in sospensione di imposta, verrà sottoposta all’Assemblea in sede straordinaria la riduzione delle corrispondenti poste di patrimonio netto in via definitiva, senza necessità di successiva ricostituzione.

Post Precedente

Boom! Comcast mette in vendita Sky Italia

Post Successivo

TIM: ARDIAN PRESENTA UN’OFFERTA VINCOLANTE PER L’ACQUISTO DELLA PARTECIPAZIONE INDIRETTA IN INWIT

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Cerignola e Manfredonia la fibra ottica ultraveloce

TIM: ARDIAN PRESENTA UN’OFFERTA VINCOLANTE PER L’ACQUISTO DELLA PARTECIPAZIONE INDIRETTA IN INWIT

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino