mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Guida al mondo delle valute elettroniche

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Settembre 2021
in Curiosità
0
Guida al mondo delle valute elettroniche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1300volte!

Cosa sono le criptovalute? Perché sono diventate così importanti all’interno della società? E in che modo è possibile investire su questi strumenti? Sono tante le domande riferite al mondo delle monete elettroniche, un universo sconfinato che è arrivato a stuzzicare l’interesse di tantissimi utenti.
Oggi il bacino di utenza degli utenti è piuttosto ampio così come la quotazione di mercato raggiunta dalle criptomonete: si parla di un giro di affari pari a circa 50 miliardi di dollari, tanto per dare il senso del tema che si sta affrontando e per comprendere il motivo per il quale le monete digitali sono diventate veri e propri asset. Di seguito una piccola guida alle criptovalute.

Potrebbe piacerti anche

Google cambia il look di Android, tutte le novità

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Guida al mondo delle criptovalute

Dando un rapido sguardo alla storia di questi strumenti finanziari, la loro nascita è da far risalire al 2009, quando un tale con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto lanciò nel panorama il Bitcoin. Si tratta di monete dematerializzate, che non possono quindi essere trovate in formato cartaceo o metallico come avviene invece con la valuta ordinaria.
E sempre per proseguire con le differenze tra monete digitali e ordinarie, queste ultime fanno capo ad un ente regolatore mentre le criptovalute sono decentralizzate, ovvero non fanno capo a governi, banche né altri organi di potere centrale. Il tutto le rende svincolate da ogni logica di potere e dal controllo dall’alto, fattore che ha contribuito nel corso degli anni ad incrementarne l’ascesa.

Sono sicure o no?

Come funzionano allora le criptomonete? Tramite la tecnologia peer to peer, ovvero create e scambiate tra pari, senza enti superiori. Ed è proprio in questa loro essenza che deve essere ricercata la maggiore criticità spesso ascritta alle valute digitali: una delle ragioni per le quali si fa fatica ad accettare le criptovalute.
Si parla della mancanza di sicurezza, non essendoci garanzie a monte da parte di enti governativi superiori. Il fatto che queste monete vengano gestite in modo diretto da soggetti privati, che poi sono, spesso e volentieri, anche i consumatori ultimi, lascia qualche perplessità sulla loro reale sicurezza.
Tutto questo contribuisce a conferire alle criptovalute la fama di asset volatili, fattore importante soprattutto per chi le vede come prodotti finanziari sui quali investire. La loro quotazione quindi non è del tutto sicura, fluttua, può salire e poi crollare rapidamente senza darne eccessive avvisaglie.
In sostanza le monete virtuali sono certamente un asset di grande interesse e dalle potenzialità enormi, soprattutto in ottica futura: chi le guarda come asset per investimento dovrebbe tenere sempre in massima considerazione la loro grande volatilità.

Post Precedente

Internet casa: prezzi in aumento ma promozioni sempre più “indeterminate”

Post Successivo

Bonus rottamazione tv: finora 232.188 le richieste dei cittadini

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Bonus rottamazione tv: finora 232.188 le richieste dei cittadini

Bonus rottamazione tv: finora 232.188 le richieste dei cittadini

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google cambia il look di Android, tutte le novità

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino