domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Videogiochi

Le console per giocare più famose e vendute al mondo: i dati

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Agosto 2021
in Videogiochi
0
Le console per giocare più famose e vendute al mondo: i dati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1546volte!

Dagli anni ’80 ad oggi i videogiochi hanno conosciuto un’escalation mondiale. Possedere una console domestica da attaccare alla tv è praticamente il minimo per divertirsi in compagnia, volendo anche a distanza. Il tutto grazie alle più moderne connessioni, sfruttabili da quasi tutti gli apparecchi tecnologici in circolazione. Eppure, le console che hanno veramente fatto la storia del settore dell’intrattenimento sono proprio quelle che non disponevano ancora della capacità di collegarsi ad internet.

Potrebbe piacerti anche

Videogiochi previsti nel 2025: Un’anticipazione del futuro del gaming

Videogiochi sulla MotoGP: i titoli più famosi di sempre

Videogiochi, verso il 2025: cosa ci porterà il nuovo anno?

Tra queste bisogna annoverare necessariamente la prima PlayStation, datata 1995. Non tutti sanno che in realtà la Sony aveva degli accordi con la Nintendo per far sì che il Super Nintendo, all’epoca l’apparecchio che andava per la maggiore, potesse supportare anche giochi in formato cd. L’annullamento del contratto, però, portò la Sony a sviluppare un hardware del tutto diverso. La Nintendo voleva che la prima PlayStation potesse avere comunque uno slot per le cassette del Super Nintendo, ma alla fine nessuna collaborazione tra le due società giapponesi vide la luce.

La PlayStation avviò quindi un ciclo in proprio, che dura ancora oggi e che ha conosciuto il suo culmine a cavallo tra il secondo e il terzo millennio, con l’uscita della PlayStation 2. Alcuni titoli di questa console sono ricercati e giocati ancora oggi, benché l’offerta contenutistica si sia ingigantita. Ormai esistono giochi di ogni sorta con decine di varianti, un po’ come accade per le slot machine presenti sul web. D’altronde, se si parla della PlayStation 2 si indica un sistema che ha venduto quasi 160 milioni di unità nel giro di 15 anni, poco più del Nintendo DS, console portatile che ha raggiunto i 154 milioni di pezzi superando lo storico Game Boy, fermatosi intorno ai 120. Il dominio della Sony si è esteso anche alle console tascabili: la PSP e la PS Vita hanno raggiunto infatti centinaia di milioni di unità vendute.

Negli ultimi anni la console più gettonata sul mercato è stata come prevedibile la PlayStation 4, con 115 milioni di unità. Se si pensa che la Nintendo Switch è rimasta ad 80 milioni, si evince che quella mancata partnership degli anni ’90 ha portato a risultati davvero longevi per la Sony. Numeri assai inferiori, invece, per la Xbox della Microsoft, che ha superato di poco i 45 milioni di unità vendute. Le serie più famose, d’altro canto, erano proprio appannaggio della Sony, che è sempre riuscita a ottenere i diritti sui titoli più importanti. Come se non bastasse, chi voleva giocare online a giochi che erano comunque disponibili su altre console tendeva a preferire ugualmente quelle della Sony, proprio perché le più comuni. Solo da qualche anno, infatti, sono nati titoli “cross-platform” che mettono in comunicazione anche sistemi diversi.

La “console war” è destinata a durare ancora a lungo. Nel 2020 è uscita la PlayStation 5 e, considerando che solo di recente i nuovi titoli hanno iniziato a sfruttare appieno le potenzialità della macchina, la “next-gen” dovrebbe coprire una finestra temporale non indifferente. Ciò significa che per la gioia dei giocatori le software house si daranno battaglia nel tentativo di produrre titoli sempre più avvincenti. La PlayStation 5 sta infrangendo tutti i record di vendita e in futuro potrebbe essere ricordata come la “Play” per eccellenza, ancor più della 2. Come si comporteranno la Nintendo e la Microsoft?

Post Precedente

Internet mobile: SIM dati e router a rate la migliore opzione per navigare in vacanza

Post Successivo

Social media manager, il percorso da seguire per specializzarsi

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Social media manager, il percorso da seguire per specializzarsi

Social media manager, il percorso da seguire per specializzarsi

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino