sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Perché e come integrare i social nella strategia per e-commerce

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Ottobre 2020
in Vita Digitale
0
Perché e come integrare i social nella strategia per e-commerce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3336volte!

Il settore dell’e-commerce, lo sappiamo bene, è in grande e costante ascesa. Specialmente dopo l’avvio della pandemia, che ha ridotto e limitato in maniera consistente i nostri spostamenti, anche chi non era avvezzo agli acquisti sul web si è dovuto ricredere. Occorre dunque mettere a fuoco le migliori strategie di supporto all’e-commerce e senza dubbio un ruolo di primo piano appartiene a quelle che sfruttano le piattaforme dei popolari social network, Facebook e Instagram in primis ma anche Twitter e TikTok. Il motivo è presto detto: questi canali sono trafficati h24 e da un pubblico assolutamente trasversale. Rappresentano moderne e intriganti vetrine, dove ciascuno di noi passa (almeno) qualche ora nell’arco di ogni giornata.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Canali sempre trafficai che rappresentano vetrine ideali

I social media oggi sono molto importanti per il successo di un e-shop, sia per quanto riguarda la fase di branding che per quella decisiva di post vendita e anche relativamente alla SEO. La strategia di marketing digitale per e-commerce dovrebbe dunque non considerarli come un’entità astratta e a sé, quanto piuttosto puntare a coinvolgerli e integrarli per massimizzare il risultato (e quindi il fatturato). Il riferimento è in primis alla strutturazione di una corretta attività di social media marketing da progettare con una web agency: serve infatti un team di esperti per la diffusione virtuosa di info utili e di valore. Ma la creazione di post e contenuti è solo la punta dell’iceberg.

Occorre studiare ogni aspetto nel dettaglio, a cominciare dall’orario di diffusione del materiale. Questo servirà a stabilire un rapporto di qualità e un coinvolgimento – tecnicamente si parla di ‘engagement’ – con l’utente. Affinché questo accada è necessario partire da una conoscenza perfetta dello specifico settore di riferimento. Nella maggior parte dei casi, infatti, l’utente sarà infatti in grado di distinguere i contenuti ‘poveri’ da quelli realmente interessanti. Il team deputato alla cura dei canali social dovrà dunque essere adeguatamente formato, si informerà e metterà insieme le info necessarie passando del tempo a contatto con l’azienda. Solo così la comunicazione potrà essere realmente performante.

La comunicazione è sia scritta che visiva

Al giorno d’oggi, assieme all’indiscussa importanza delle info scritte, sta prendendo piede anche la comunicazione visiva. Molto spesso, specie nei post sui canali social, occorre valutare quando la diffusione di un’immagine possa essere più o meno strategica rispetto alla pubblicazione di un contenuto tradizionale. Si sfocia in questo modo, gradualmente, verso il concetto di storytelling: si tratta dell’arte digitale di riuscire a emozionare gli utenti attraverso una narrazione accattivante, sia scritta che per immagini.

L’importanza delle relazioni digitali e della reputazione online

Stare sul web non è semplice, si è infatti sempre esposti alle oscillazioni dei mercati e alle relative richieste. Al centro di tutto però, anche per quanto riguarda i canali social e la progettazione della perfetta strategia per e-commerce, ci sono le relazioni (ovvero le cosiddette ‘digital pr’). Un negozio digitale di successo sarà tenuto a curare la sua immagine e relativa reputazione online, facendo grande attenzione a quello che viene diffuso nei post tramite le piattaforme social e alla gestione di eventuali commenti negativi. La perfetta gestione dei profili consentirà di migliorare la qualità delle interazioni, incrementando i contatti.

Alla base di tutto c’è sempre il monitoraggio di dati e mercati

Le attività sulle quali abbiamo focalizzato finora il nostro approfondimento sono intimamente connesse a una fase essenziale e ‘primordiale’ che è quella di analisi e monitoraggio dei dati. E’ grazie a strumenti come Google Analytics, SEMrush ma anche agli insight dei social – quelli di Facebook in primis – che sarà possibile individuare, tra le altre cose, quale sia l’orario migliore per diffondere i contenuti nell’arco della giornata, quali siano i contenuti da ottimizzare e quelli da proporre in futuro, quanto debba essere il budget da destinare alla pubblicità. Tutto ciò consentirà di strutturare la miglior strategia digitale per un e-commerce, consentendo a quest’ultimo di ottenere importanti vantaggi competitivi e in fatto di branding. L’attenzione alla SEO, nella creazione come nella diffusione dei contenuti ma non solo naturalmente, consentirà di scalare la SERP (acronimo di ‘Search Engine Results Page’, la pagina dei risultati) dei motori di ricerca, incrementando così il livello complessivo di visibilità del portale.

Post Precedente

Costo manutenzione auto, servono quasi 1.500 euro annui: calo del -7.4% rispetto al 2019

Post Successivo

Sito di cartomanzia, Come scegliere quella affidabile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Sito di cartomanzia, Come scegliere quella affidabile

Sito di cartomanzia, Come scegliere quella affidabile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino