Questo articolo è stato letto3300volte!
In una casa, una cosa che assolutamente non può mancare è una caldaia. Prima di sceglierne una, bisogna sapere che dal 2015 la legge obbliga a installare una caldaia a condensazione, vietando del tutto quelle a tenuta stagna.
Quindi, prima di procedere con l’acquisto, bisogna sapere quali sono i vantaggi che si hanno con una caldaia a condensazione.
I vantaggi delle caldaie a condensazione
Nel 2020 le caldaie in vendita sono tutte a condensazione. Queste sono molto apprezzate in quanto sono in grado di garantire una riduzione significativa dei consumi, riducendoli fino al 30% rispetto ad una caldaia tradizionale. Tutto questo è possibile sia grazie al sistema di recupero del calore dei fumi di scarico che al sistema di combustione che riesce a garantire il massimo rendimento.
Utilizzando una caldaia a condensazione si riesce ad essere anche più ecosostenibili in quanto le emissioni di monossido di carbonio si riduce in modo notevole.
Quali modelli di caldaia scegliere
Le caldaie tecnologiche del 2020 si dividono in tre modelli principali. Vediamoli insieme.
Beretta CIAO AT
Beretta CIAO AT è uno dei modelli migliori di caldaie in quanto è uno dei prodotti che costa meno e quindi può essere scelta da chiunque. Il suo prezzo è circa di 700 euro, ha una potenza nominale di 24 kw, necessaria sia per riscaldare la casa che per ottenere subito acqua calda. Inoltre questa appartiene alla classe energetica A e quindi permette di risparmiare notevolmente, mentre per il riscaldamento appartiene alla classe B. Si tratta della caldaia ideale da utilizzare in una casa in cui il riscaldamento si accende solo nei fine settimana o la sera. Installarla è molto semplice anche se non si richiede l’intervento di un tecnico anche se la sua presenza è necessaria per il rilascio del libretto di impianto e il bollino blu che oggi sono obbligatori per legge.
Caldaia a Condensazione Luna3 Avant+
Caldaia a Condensazione Luna3 Avant+ è una delle più economiche in quanto il suo prezzo si aggira intorno ai 380 euro. Si tratta della caldaia adatta utile per la sostituzione di impianti ad alta temperatura, alimentata a metano anche se può essere convertita a GPL senza problemi. Con una potenza di 24 kW riesce a produrre acqua calda sanitaria anche all’interno dell’impianto di riscaldamento. Infine, possiamo aggiungere, che questa è realizzata con ottimi materiali che la rendono una caldaia solida e affidabile e che comprende anche i giusti sistemi di protezione e di sicurezza previsti dalla legge.
Junkers 410-ZWB24RE
Junkers 410-ZWB24RE è una delle migliori caldaie con un prezzo che si aggira intorno ai 780 euro. Questa è alimentata a metano ed è venduta insieme al kit fumi. Anche in questo caso la conversione in GPL è molto facile da fare. Si tratta di un dispositivo che ha un ottimo rapporto qualità- prezzo e che riesce ad offrire un buon livello di affidabilità e robustezza. Data la sua efficienza, questa caldaia rientra nelle classi da A a G nel momento in cui si parla di rendimento energetico.
Ecco quali sono le caldaie migliori per questo 2020.