sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

I canoni speciali Rai per le attività

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Giugno 2020
in Televisione
0
I canoni speciali Rai per le attività
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2027volte!

Da sempre noi italiani siamo abituati a pagare la tassa del canone Rai. Questo ci permette di vedere tutti i canali rai come Rai 1, Rai 2, Rai 3 e tutto gli altri che sono nati successivamente ma che fanno sempre parte della grande famiglia Rai. Prima di sapere cosa guardare, è possibile scegliere di consultare una guida tv per controllare il palinsesto Rai 1.

Potrebbe piacerti anche

Love Bugs: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello protagonisti della sit-com in prima visione assoluta su TV8

Flavia a New York, 10 anni dopo

Sky lancia un nuovo canale tv: Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW

Ma si tratta di una spesa che deve essere affrontata solo nelle nostre case oppure anche nei luoghi pubblici? Facciamo qualche chiarimento a riguardo.

Cos’è il canone Rai e chi lo deve pagare

Il canone Rai deve essere pagato da tutti coloro che possiedono uno o più apparecchi adatti alla ricezione di trasmissioni radio televisive all’interno di esercizi pubblici, di locali aperti al pubblico o comunque al di fuori dell’ambito familiare e che vengono utilizzato a scopo di lucro sia diretto che indiretto.

Validità del canone Rai

Il contratto del canone Rai che si stipula con la società è valido limitatamente all’indirizzo in cui è utilizzato. Quindi, chi è in possesso di più apparecchi utili alla ricezione di trasmissioni radio televisive deve stipulare più di un contratto, ossia uno per ognuna di esse. Nel momento in cui l’attivazione del canone Rai viene fatta all’interno di un’attività, allora si parla di canone speciale.

Importi canoni speciali alla tv

Quindi come abbiamo visto fin ora, i servizi Rai possono essere attivati anche all’interno di esercizi pubblici. ma questi hanno un costo diverso da quello che siamo abitati a pagare noi. Vediamo quali sono:

  • per un albergo a 5 stelle con un numero di camere pari o superiore a 100, il costo annuale del canone è di circa 6700 euro;
  • per gli alberghi a 5 stelle con un numero di camere inferiori a 100 e maggiore di 25, per residence turistici, per villaggi turistici e campeggi a 4 stelle, per navi di lusso, il costo annuale è di circa 2000 euro;
  • per alberghi a 5 stelle con un numero di camere inferiore o pari a 25, per alberghi a 3 o 4 stelle, per residence a 3 stelle, per villaggi turistici o campeggi a 3 stelle, il costo annuale è di circa 1000 euro;
  • per pensioni a 3 stelle o alberghi a 4 o 3 stelle ma con un numero di televisioni uguale o inferiore a 10, per alberghi a 1 o 2 stelle, per villaggi turistici o residenze turistiche a 2 stelle, per campeggi a 2 o 1 stella, per cliniche, case di cura o uffici, il costo annuale è di circa 400 euro;
  • per le associazioni, circoli, gli istituti religiosi,  negozi, le botteghe, le scuole, le aree di servizio pubblico, gli studi professionali in cui e presente un solo televisore, il costo annuale è di circa 200 euro.

Importi canoni special alla radio

Il canone speciale che riguarda la radio, per l’anno 2020 è stato unificato e reso uguale per tutte le tipologie e le categorie. L’importo applicabile quindi è di circa 30 euro per l’intero anno, circa 15 euro per sei mesi è circa 8 euro per tre mesi.

Post Precedente

Digitalizzazione: come acquisire e gestire i documenti e le pratiche

Post Successivo

Come scrivere testi in ottica SEO

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Come scrivere testi in ottica SEO

Come scrivere testi in ottica SEO

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino