venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cosa fare in caso di auto in panne

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Dicembre 2019
in Curiosità
0
Cosa fare in caso di auto in panne
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2609volte!

Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate soleggiate, il capofamiglia spesso decide di portare moglie e figli in una vacanza fuori città. Ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, pronti a smontare ogni progetto. E così, mentre sei in viaggio, l’auto si ferma lungo il tragitto.

Potrebbe piacerti anche

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Il conducente viene sempre preso dal panico ma, con un po’ di lucidità, si riesce a risolvere il problema.

Bisogna scendere dalla macchina e capire s il gusto è dovuto a un malfunzionamento del motore o a una gomma forata. Per procedere con la riparazione, bisogna prendere le precauzioni del caso per non mettere in pericolo la vita dei passeggeri della stessa auto e degli altri viaggiatori lungo la strada.

Primo passo: portare il veicolo sulla corsi d’emergenza o sulla piazzola di sosta

Un’auto che sta per bloccarsi, inizia a dare i primi segni di problema quando questa è ancora in corsa. Per questo è bene portare l’auto sulla corsi d’emergenza o sulla piazzola di sosta prima che si fermi del tutto. Appena raggiunto il punto desiderato, metti le 4 frecce e segnala agli altri conducenti che la carreggiata è occupata. Una cosa da non fare mai, è quella di scendere all’improvviso per spingere la macchina quando questa si ferma in mezzo alla strada.

Secondo passo: indossare giubbotto catarifrangente e mettere il triangolo

Anche se si tratta di una sosta di pochi minuti, è sempre una buona abitudine indossare il giubbotto catarifrangente in modo da renderti visibile agli occhi degli altri conducenti. Inoltre questo è obbligatorio anche per gli altri passeggeri che hanno intenzione di scendere dalla macchina altrimenti si rischia una multa fino a 169 euro e una decurione di 2 punti dalla patente.  In seguito bisogna posizionare il triangolo a 100 metri di distanza dalla vettura ferma in modo da segnalarne la presenza.

Libera in fretta la corsia d’emergenza

Tre sono le ore che si hanno per riparare il gusto e mettere di nuovo in moto l’auto. Trascorso il tempo previsto, si rischia la rimozione dell’auto. Non è mai una buona idea abbandonare il veicolo e andare via facendo l’autostop. L’unica cosa saggia da fare è quella di chiamare il soccorso stradale.

Contattare un carro attrezzi

Per liberare in fretta la corsia, è bene chiamare un carro attrezzi che venga in tuo soccorso. Uno dei migliori in questo campo è dato dall’ Autocarrozzeria My Car. Indicare precisamente la posizione in cui ci si trova in modo da rendere più facile il raggiungimento è una delle accortezze che il conducente deve fare quando chiama i soccorsi stradali. Una buona idea potrebbe essere quella di inviare le proprie coordinate GPS direttamente dal proprio telefonino.auto

Una volta eseguiti tutti questi passi, non resta che attendere l’arrivo dei soccorsi stradali e pianificare una vacanza da fare dopo che l’auto sarà riparata.

Tags: auto
Post Precedente

Ponza in barca tra Faraglioni, Grotte e mare cristallino

Post Successivo

NTT e Microsoft stringono un’alleanza strategica per l’implementazione di nuove soluzioni digitali

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
NTT e Microsoft stringono un’alleanza strategica per l’implementazione di nuove soluzioni digitali

NTT e Microsoft stringono un’alleanza strategica per l’implementazione di nuove soluzioni digitali

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino