venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Xbox Cloud Gaming espande l’accesso ai giochi in streaming

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Novembre 2024
in Curiosità
0
Xbox Cloud Gaming espande l’accesso ai giochi in streaming
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto481volte!

(Adnkronos) – Microsoft ha avviato l'espansione di Xbox Cloud Gaming, consentendo agli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate di giocare in streaming a 50 titoli già presenti nella propria libreria. Tra i giochi inclusi figurano Balatro, Baldur's Gate 3, diversi titoli della serie Final Fantasy e Hogwarts Legacy. L'iniziativa rappresenta solo la fase iniziale di un progetto più ampio, denominato "Project Lapland", che mira a rendere disponibile in streaming l'intera libreria Xbox. Ashley McKissick, corporate vice president of Xbox Experiences and platforms engineering, ha affermato che l'azienda sta lavorando per ampliare progressivamente il catalogo dei giochi accessibili tramite cloud, in collaborazione con partner a livello globale. Attualmente, i 50 giochi sono fruibili in streaming su TV, smartphone, tablet e PC tramite browser web. Microsoft prevede inoltre di estendere il servizio alle console Xbox e all'app Xbox su Windows nel corso del prossimo anno. L'idea di integrare la libreria personale in Xbox Cloud Gaming era stata inizialmente presentata con Project xCloud, con un lancio previsto per il 2020. Successivamente, Microsoft aveva annunciato l'implementazione della funzionalità nel 2022, ma il progetto ha incontrato diverse difficoltà tecniche. La complessità risiede nella necessità di adattare migliaia di giochi ai server cloud di Microsoft, garantendo al contempo la gestione di salvataggi, aggiornamenti e altri aspetti cruciali. Sebbene l'obiettivo a lungo termine sia quello di rendere disponibile l'intera libreria, è plausibile che alcuni titoli non vengano inclusi a causa di accordi di licenza o restrizioni imposte dagli editori. Un altro sviluppo riguarda la possibilità di acquistare giochi tramite l'app Xbox per Android negli Stati Uniti. Questa funzionalità, inizialmente prevista per novembre, è stata temporaneamente sospesa in seguito a una controversia legale tra Microsoft e Google relativa ai sistemi di pagamento in-app. Al momento, non è chiaro quando Microsoft potrà implementare tale funzione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Oppo lancia Find X8 Pro, nuovo flagship con focus su fotocamera e prestazioni

Post Successivo

AEG presenta la nuova Serie 9000 di asciugatrici: tecnologia avanzata per la cura dei tessuti

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
AEG presenta la nuova Serie 9000 di asciugatrici: tecnologia avanzata per la cura dei tessuti

AEG presenta la nuova Serie 9000 di asciugatrici: tecnologia avanzata per la cura dei tessuti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino