lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

X verso la rivoluzione finanziaria

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Febbraio 2025
in Curiosità
0
X verso la rivoluzione finanziaria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto226volte!

(Adnkronos) – Emerge con sempre maggiore chiarezza l’intenzione di Elon Musk di trasformare X in un punto di riferimento centrale per la gestione finanziaria degli utenti, integrando al suo interno tutte le operazioni legate al denaro. Il progetto prevede il lancio di queste nuove funzionalità entro la fine del 2025, con l’obiettivo di offrire un’esperienza innovativa e sorprendentemente potente. Durante un recente incontro con i dipendenti, Musk ha delineato la sua visione di una piattaforma capace di gestire l’intera vita finanziaria degli utenti, andando ben oltre le tradizionali transazioni tra privati. L’ambizione è quella di eliminare la necessità di un conto bancario, permettendo di eseguire operazioni finanziarie di ogni tipo direttamente all’interno dell’ecosistema X. La CEO dell’azienda, Linda Yaccarino, ha confermato la determinazione a realizzare questa trasformazione nel corso dell'anno, ritenendo altamente probabile che il progetto sia operativo entro la fine dell’anno. Per rendere possibile questa evoluzione, la società è attualmente impegnata nell’ottenere le licenze necessarie per la trasmissione di denaro negli Stati Uniti, un passaggio fondamentale per poter offrire servizi finanziari su larga scala. Musk ha dichiarato di aspettarsi di completare questo processo nei prossimi mesi. L’idea di integrare funzionalità finanziarie avanzate su X non è nuova nel percorso imprenditoriale di Musk. La piattaforma ha infatti ripreso il nome di X.com, il servizio bancario online lanciato durante la prima fase della rivoluzione digitale e successivamente confluito in PayPal. Il progetto prevede l’introduzione di strumenti quali conti di risparmio con rendimenti elevati, carte di debito, assegni e servizi di prestito, con l’intento di consentire trasferimenti di denaro in tempo reale a livello globale. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di trasformare X in un’applicazione universale, seguendo il modello delle cosiddette super app già diffuse in mercati come quello cinese, dove piattaforme multifunzionali integrano servizi di pagamento, commercio e mobilità. Tuttavia, affinché il progetto si realizzi, sarà necessario affrontare sfide significative, tra cui la capacità di conquistare la fiducia degli utenti e dimostrare il valore aggiunto di un sistema finanziario completamente integrato all’interno di un social network. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

A “Striscia la Notizia” tornano Sergio Friscia e Roberto Lipari

Post Successivo

OMRON: l’automazione del futuro tra visione artificiale e robotica collaborativa

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
OMRON: l’automazione del futuro tra visione artificiale e robotica collaborativa

OMRON: l'automazione del futuro tra visione artificiale e robotica collaborativa

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino