venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Western Union e PostePay in Italia abilitano i pagamenti internazionali

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Maggio 2020
in Tecnologia
0
Western Union e PostePay in Italia abilitano i pagamenti internazionali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto2245volte!

Più di sette milioni di clienti Postepay Evolution potranno accedere tramite l’App alla piattaforma di Western Union che consente di inviare denaro in modalità multi-valuta e globale.

I clienti dell’App Postepay, una delle app di pagamento preferite in Italia, potranno da ora accedere alla piattaforma di Western Union per inviare denaro nel mondo in modalità multi-valuta e globale, grazie all’accordo tra PostePay, uno dei più grandi Istituti di Moneta Elettronica (IMEL) in Italia, che porta con sé le esperienze e le competenze di Poste Italiane nel settore dei pagamenti e delle telecomunicazioni, e Western Union (NYSE: WU), leader nella circolazione e nei pagamenti di denaro internazionali e multi-valuta.

 

Più di sette milioni di clienti Postepay Evolution potranno da ora inviare denaro nel mondo con Western Union tramite l’App Postepay. Gli utenti avranno la possibilità di inviare denaro direttamente in App a partire dalla propria carta o dal proprio conto corrente e finalizzare l’operazione di ritiro del denaro inviato presso uno dei punti vendita della rete Western Union, presenti in oltre 200 paesi e territori.

L’integrazione della piattaforma globale di circolazione monetaria internazionale e multivaluta di Western Union – che comprende procedure globali e di conformità, network per l’invio e la ricezione del denaro, sistemi tecnologici – consente di effettuare trasferimenti internazionali in tempo reale a istituti finanziari e fornitori di servizi come PostePay, espandendo così a livello globale i servizi per i relativi clienti.

“È emozionante vedere due importanti istituti finanziari lavorare insieme al fine di migliorare i servizi digitali per i loro clienti, offrendo un’esperienza di pagamento transfrontaliera globale perfetta”, ha dichiarato Hikmet Ersek, Presidente e CEO di Western Union.

“La strategia di piattaforma aperta di Western Union ci consente di collegare in modo innovativo il mondo digitale e fisico del denaro aiutando le principali organizzazioni a scalare i propri servizi a livello globale. Siamo lieti di accogliere PostePay nella famiglia Western Union”, ha aggiunto.

PostePay SpA, giovane azienda nel mercato dei pagamenti digitali, può contare su una solida base di clienti con quasi 20 milioni di carte prepagate, oltre 7 milioni di carte Postepay Evolution e più di 4,8 milioni di portafogli digitali. PostePay SpA è un centro di eccellenza all’interno del Gruppo PosteItaliane.

“PostePay guida lo sviluppo e l’innovazione del Paese offrendo soluzioni che consentono ai clienti di beneficiare di servizi di qualità e di prodotti di facile utilizzo”, ha dichiarato Marco Siracusano, Amministratore delegato di PostePay.

“In linea con la nostra strategia aziendale, il primo obiettivo di PostePay è intercettare e guidare i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, sostenendo e promuovendo con forza la nostra strategia basata sull’App. L’App Postepay offre ai nostri clienti non solo servizi dedicati altamente performanti, ma anche un ecosistema di prodotti e servizi integrati che semplificano le transazioni e gli scambi a qualsiasi livello. Grazie alla collaborazione con un marchio leader come Western Union, i nostri clienti potranno d’ora in poi inviare denaro in tutto il mondo con estrema facilità. In questo scenario, un leader globale come Western Union è il partner giusto per rafforzare la nostra crescita”, ha affermato.

“Per riassumere lo slogan PostePay, i pagamenti devono essere comodi, semplici e sicuri, e credo che grazie a questa preziosa partnership saremo in grado di offrire ai nostri rispettivi clienti un servizio ancora migliore”, ha concluso Marco Siracusano.

Secondo la Banca Mondiale, nel 2018 le rimesse provenienti dall’Italia verso il resto del mondo hanno raggiunto i 18,5 miliardi di dollari, mentre quelle verso l’Italia sono state pari a 9,5 miliardi di dollari.

WU-G

Informazioni su Western Union

La Western Union Company (NYSE: WU) è leader mondiale nella circolazione monetaria transfrontaliera multivaluta. La nostra piattaforma multicanale collega il mondo digitale a quello fisico e consente ai consumatori e alle aziende di inviare e ricevere denaro e di effettuare pagamenti in modo rapido, semplice e affidabile. Al 30 settembre 2019, la nostra rete includeva oltre 550.000 sedi di agenti di vendita al dettaglio che hanno offerto i nostri servizi in oltre 200 paesi e territori e la possibilità di inviare denaro su miliardi di conti. Inoltre, westernunion.com, il nostro canale in più rapida crescita nel 2018, è disponibile in 75 paesi, oltre che in ulteriori territori, per l’invio di denaro in tutto il mondo. Grazie a una portata di livello globale, Western Union movimenta denaro per collegare al meglio famiglie, amici e imprese, sostenendo così l’inclusione finanziaria e la crescita economica. Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.westernunion.com.

Informazioni su PostePay

Poste Italiane, uno dei principali fornitori di sistemi di pagamento in Italia, utilizza la piattaforma di distribuzione multicanale integrata del Gruppo, basata su una rete di uffici postali fisici e infrastrutture digitali di ultima generazione. Nel 2018 la Società ha costituito PostePay SpA, la nuova società specializzata nello sviluppo e nell’elaborazione di pagamenti mobili e digitali. PostePay SpA punta a consolidare la propria leadership e a sfruttare le opportunità create dalla convergenza tra canali fisici e digitali, sostenendo al contempo la realizzazione della strategia complessiva del Gruppo e guidando cittadini, aziende ed enti della pubblica amministrazione nel passaggio dai tradizionali sistemi di pagamento alle soluzioni più avanzate. PostePay conta quasi 20 milioni di carte prepagate, oltre 4,8 milioni di portafogli elettronici in uso e circa 4,5 milioni di SIM.

 

 

Post Precedente

Sky Cinema per te 1 e Sky Cinema per te 2 disponibili fino al 30 giugno

Post Successivo

Dedagroup Stealth rileva Zedonk

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Dedagroup Stealth rileva Zedonk

Dedagroup Stealth rileva Zedonk

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino