Questo articolo è stato letto739volte!
Lavorare in maniera efficiente e veloce è condizione essenziale per qualsiasi azienda. Organizzare i propri dipendenti e la gestione di compiti e mansioni attraverso metodologie innovative è la chiave per raggiungere il successo ed il benessere dei lavoratori. I processi di digitalizzazione hanno, nel corso degli anni, permesso di raggiungere tali scopi non solo a grandi organizzazioni ma anche alle realtà più disparate. Si tratta di nuovi software estremamente modellabili a seconda delle esigenze delle singole aziende, motivo per il quale stanno riscuotendo sempre più successo. Prodotti che possono essere calibrati e cuciti addosso a chi sta procedendo all’acquisto degli innovativi strumenti di gestione.
La rivoluzione dei software hr
Oramai la conoscenza dei software hr è di dominio pubblico. Chi li ha provati ha potuto sperimentare sulla propria pelle le potenzialità e gli innumerevoli benefici di tali dispositivi tecnologi, chi ancora non lo ha fatto è molto probabile che ben presto cederà ed entrerà a far parte della rivoluzione che si sta compiendo in ambito imprenditoriale. La direzione che il settore delle Risorse Umane sta intraprendendo è sempre più vicino alla semplificazione di una serie di compiti un tempo dispendiosi di tempo ed energie. Perché impiegare giorni per concludere un lavoro quando bastano pochi clic ed una manciata di minuti? Questo è il grande privilegio al quale, in un mondo dinamico come quello di oggi, non si può proprio rinunciare.
I vantaggi riguardano risparmi di tempo e denaro, due variabili importanti da poter impiegare in progetti e lavori che non si limitano a procedimenti meccanici e ripetitivi. Inoltre, i rischi di errore sono ridotti al limite così da evitare malintesi e perdita di tempo per la risoluzione dei problemi.
Le funzioni dei software hr
Entrando nel merito del discorso, quali funzioni sono in grado di assolvere i software hr, anche detti hr suite dei dipendenti? Già il nome è alquanto esplicativo. Sono programmi in grado di condensare in un solo strumento una serie di compiti dedicati alla gestione delle Risorse Umane. Se da un lato facilitano il lavoro dei Manager e Hr Specialist, dall’altro agevolano anche l’esperienza lavorativa di tutti i dipendenti.
Presenze e richieste
Una delle funzioni più utilizzate riguarda la registrazione delle presenze e l’inserimento delle richieste personali. Due attività che se svolte manualmente richiedono tempo e attenzione. Registrare quotidianamente l’entrata in turno dei propri dipendenti e verificare che la stessa corrisponda all’esatto orario dei turni precedentemente programmati è un’operazione che può essere facilmente gestita da un apposito tool. Attraverso la timbratura con badge o app, le presenze di tutti i dipendenti vengono automaticamente registrate e controllate a seconda della turistica vigente. Lo stesso vale per le richieste di permessi, malattie, inserimento di straordinarie e ferie. In pochi semplici click e senza alcun spreco di carta, le richieste possono essere inviate dai dipendenti direttamente ai propri responsabili attraverso il sistema.
Buste paga
Direttamente collegata al primo punto, la compilazione delle buste paga diventa estremamente snella avendo già registrate nel sistema tutte le presenze e assenze dei dipendenti e le specifiche ore lavorate. Il rischio d’errore è nettamente ridotto non dovendo inserire manualmente una mole abbondante di dati per tutti i dipendenti dell’azienda ogni fine mese.
Selezione e formazione del personale
I dipendenti sono il cuore dell’azienda e la loro selezione e formazione è fondamentale per funzionamento dell’organizzazione. Vale il detto “Chi ben comincia è a metà dell’opera”, per cui assumere i migliori talenti sul mercato rimane il miglio vantaggio competitivo di sempre. Per farlo è necessario affidarsi ai più efficaci sistemi di selezione di personale e onboarding, pratica quest’ultima da strutturare una volta assunta la nuova figura in azienda. Scremature curriculum, creazione di annunci di lavoro, pianificazione dell’inserimento in azienda. Un processo ordinato, veloce e personalizzato possibile solamente attraverso i software hr.
Conclusioni
Per far funzionare correttamente tutti gli ingranaggi di un’azienda bisogna partire dal suo cuore pulsante, ossia le persone che la compongono. Il reparto delle Risorse Umane deve quindi essere messo nella posizione di lavorare con tutti gli strumenti ad oggi disponibili, in grado di poter assicurare la qualità e la trasparenza dell’operato aziendale. Piccole variazioni in grado di apportare immensi risultati.