mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Twitter, Elon Musk contro i ‘bot spam’: ma è polemica

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Maggio 2022
in Curiosità
0
Twitter, Elon Musk contro i ‘bot spam’: ma è polemica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

Questo articolo è stato letto909volte!

Il magnate Elon Musk vorrebbe fermare su Twitter i ‘bot spam’ ma i rumor su questa sua decisione – di cui non si conoscono i particolari – sollevano fin da ora un’alzata di scudi e opinioni opposte sulla tutela dell’anonimato e sulla libertà di parola che comporterebbe la decisione di registrare tutte le persone titolari di un account twitter.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, sebbene Musk abbia offerto pochi o nessun dettaglio su come intende portare a termine questo piano, gli esperti legali affermano infatti che la repressione degli account automatizzati o non autentici potrebbe anche minare la libertà di espressione perché un titolare di account registrato da Twitter potrebbe minacciare la capacità degli utenti di parlare in modo anonimo o di utilizzare pseudonimi, aspetti che secondo gli esperti di libertà di espressione possono essere fondamentali per proteggere individui più emarginati.

Se la possibile decisione di Musk “volesse dire che devi usare il tuo vero nome sulle piattaforme dei social media, avrei reali preoccupazioni al riguardo” ha detto Jameel Jaffer, direttore esecutivo del Knight First Amendment Institute della Columbia University. Bloccare gli utenti dall’uso di pseudonimi o account anonimi, ha osservato Jaffer, potrebbe infatti esporre i critici dei governi di tutto il mondo a ritorsioni.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

TIM E LEGA SERIE A PER LA PACE, NELLE NUOVE SIGLE DEL CAMPIONATO UN MESSAGGIO PER L’UCRAINA E CONTRO LA GUERRA

Post Successivo

Apple, Ue: con ApplePay abusa di posizione dominante

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Apple, Ue: con ApplePay abusa di posizione dominante

Apple, Ue: con ApplePay abusa di posizione dominante

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino