domenica, Luglio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tra tradizione e web, come cambia il mondo delle slot

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Febbraio 2022
in Curiosità
0
Tra tradizione e web, come cambia il mondo delle slot
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto930volte!

Due mondi a confronto, tra tradizione e innovazione, anche in un settore molto particolare come quello del gioco, in questo caso specifico delle slot machine. Dispositivi da sempre presenti nel panorama ludico italiano, sono nate come macchinari fisici con rulli che scorrono, tramite una apposita maniglia da tirare, ai quali sono applicati diversi segni che devono necessariamente entrare in una precisa combinazione tra di loro per essere vincenti.
Rispetto ad altri giochi tipici dei casinò, le slot machine sono un’invenzione piuttosto giovane: il prototipo per eccellenza è considerato quello creato a San Francisco nel 1887 dal meccanico Charles Feys, che diede vita al primo modello della slot “macchina della frutta” nota poi in tutto il mondo. I primi prototipi avevano tre rulli rotanti, pagamenti automatici e un jackpot di 50 centesimi.
A quei tempi il pagamento non era diretto, ma un giocatore poteva vincere qualunque cosa offrisse il posto in cui era presente macchina come birra, bevande, sigari gratuiti ecc.. in breve le slot machine hanno rapidamente conquistato il cuore dei giocatori.

Potrebbe piacerti anche

Le categorie di app più scaricate in Italia

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

Le slot moderne sul web

Furono installate non soltanto nei casinò ma anche in altri luoghi, fattore che consentì alle slot machine di raggiungere un gran numero di giocatori. Con i rulli elettronici che hanno sostituito le tradizionali bobine poste all’interno delle macchine è cambiato tutto: con l’introduzione dei generatori di simboli casuali la probabilità di vincita è diminuita. Con il passare del tempo anche l’aspetto delle macchine da gioco è cambiato. Sono diventati visivamente più interessanti e hanno assunto forme leggermente più moderne per essere più attraenti per i giocatori.
Un’evoluzione costante che ci porta fino ai giorni d’oggi, quando le slot machine si muovono ormai prevalentemente in un ambito multimediale, quindi in rete. La popolarità delle slot machine fisiche è venuta meno anche a causa di leggi molto restrittive che ne contingentano la presenza sul territorio; oggi ci sono siti e portali di gioco che offrono esperienze di gioco all’avanguardia, simili in tutto e per tutto a quelle reali, spesso con temi particolari che catturano l’attenzione dei giocatori, come nel caso delle slot gratis a tema Egitto. 

La regolamentazione delle slot in rete

Tutto questo deve necessariamente passare da una regolamentazione a monte che non deve mai mancare: le slot machine in rete sono sottoposte a controllo specifici da parte di organi preposti, come nel caso dell’Adm che in Italia ha il compito di vigilare su questo mondo (Autorità Dogane e Monopoli).
In sostanza per giocare alle slot machine in rete ci si deve rivolgere solo e soltanto a siti che espongano il logo AAMS, quindi l’autorizzazione ad operare da parte dei Minopoli di Stato. Il giocatore dovrebbe comunque avere anche l’accortezza di controllare, sempre, la relativa licenza così da essere sicuro e mettere al riparo i propri soldi, depositati sul conto gioco, da eventuali truffe. 

Post Precedente

Il Giuri blocca lo spot di Iliad fibra

Post Successivo

Ucraina, attacco informatico a Kiev: offline siti governo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Ucraina, attacco informatico a Kiev: offline siti governo

Ucraina, attacco informatico a Kiev: offline siti governo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Manutenzione WordPress: la guida definitiva per mantenere il tuo sito sicuro e performante

Scommettiamo Network: Anche in vacanza siamo sempre con te

Le categorie di app più scaricate in Italia

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino