venerdì, Settembre 22, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM: IN EMILIA-ROMAGNA RETE MOBILE PIENAMENTE FUNZIONANTE, RIATTIVATA ANCHE L’ULTIMA STAZIONE RADIO BASE A CASOLA VALSENIO

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Maggio 2023
in Curiosità
0
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto245volte!

Con la riattivazione della stazione radio base situata nella frazione montana di Baffadi, che fornisce il segnale mobile al comune di Casola Valsenio, nel Ravennate, TIM ha completato gli interventi sulla propria rete mobile in Emilia-Romagna, ripristinando la piena funzionalità del servizio nelle zone colpite dall’alluvione.

Potrebbe piacerti anche

TIM SI CONFERMA PRIMO GRUPPO TLC AL MONDO PER DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL “REFINITIV GLOBAL DIVERSITY&INCLUSION INDEX”

TIM: PARTE A SPINETOLI IL PIANO DI CABLAGGIO IN FIBRA ‘ITALIA 1 GIGA’ NELL’AMBITO DEL PNRR

TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY

L’intervento in quota necessario a ripristinare i collegamenti voce e dati alla comunità di Casola Valsenio, completamente isolata a causa delle numerose frane, è stato effettuato sabato grazie all’impiego di due elicotteri, uno dei quali appartenente ai Vigili del Fuoco. Sul posto ha operato una squadra di tecnici TIM specializzati in ponti radio.

In precedenza, TIM aveva riattivato anche la stazione radio base e la centrale di Monterenzio, nel bolognese, altro comune montano che si trova in condizioni particolarmente critiche. In questa occasione è stato utilizzato un drone per riparare un cavo in fibra ottica strappato a causa di una frana, che ha provocato una voragine rendendo il luogo inaccessibile.

TIM partecipa al Comitato Operativo del Dipartimento della Protezione Civile attivato in modalità permanente e ha operato sin da subito in stretto contatto con le Istituzioni nazionali e locali per coordinare gli interventi nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. L’azienda ha messo in campo una task force con oltre 900 tecnici e personale di supporto di imprese esterne con l’obiettivo di ripristinare nel più breve tempo possibile la piena funzionalità dei collegamenti della rete telefonica e internet nel territorio. Sono stati impiegati oltre 500 automezzi, 70 furgoni attrezzati e 20 mezzi dotati di stazioni radio e centrali mobili che utilizzano generatori elettrici di emergenza.

Post Precedente

FBY: la startup italiana per la logistica del tuo ecommerce

Post Successivo

20° FED 2023 La Ventesima edizione dedicata a Calcio, Streaming, Produzione, Fast e Tecnologia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
20° FED 2023 La Ventesima edizione dedicata a Calcio, Streaming, Produzione, Fast e Tecnologia

20° FED 2023 La Ventesima edizione dedicata a Calcio, Streaming, Produzione, Fast e Tecnologia

Please login to join discussion

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • TIM SI CONFERMA PRIMO GRUPPO TLC AL MONDO PER DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL “REFINITIV GLOBAL DIVERSITY&INCLUSION INDEX”
  • TIM: PARTE A SPINETOLI IL PIANO DI CABLAGGIO IN FIBRA ‘ITALIA 1 GIGA’ NELL’AMBITO DEL PNRR
  • TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY
  • Immobiliare: l’opportunità di investire all’estero
  • Offerte Internet casa: senza la linea telefonica si risparmiano 34 euro all’anno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino