venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 2022

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Marzo 2023
in Curiosità
0
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto806volte!

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha approvato il Bilancio consolidato del Gruppo TIM, il progetto di Bilancio separato di TIM S.p.A. e il Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2022.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

I risultati del quarto trimestre, che segnano un ulteriore miglioramento rispetto ai trimestri precedenti – grazie all’azione di stabilizzazione e di rilancio del business domestico e all’accelerazione dello sviluppo di TIM Brasil – consentono di raggiungere o superare gli obiettivi fissati per l’esercizio 2022 che erano stati in parte rivisti al rialzo lo scorso agosto.

Nel 2022 TIM ha realizzato in Italia oltre 40 progetti in campo ambientale, sociale e di governance per migliorare le performance di sostenibilità e raggiungere i target ESG fissati nel Piano Industriale ‘22-‘24. I risultati sono illustrati e quantificati nel Bilancio di Sostenibilità 2022 in termini di riduzione delle emissioni di gas serra ed efficientamento dei consumi di risorse, valorizzazione degli scarti con processi di economia circolare, sviluppo del capitale umano, potenziamento delle reti ultra-broadband e dei data center e contributo alla trasformazione digitale e sostenibile della PA e delle imprese italiane.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea degli azionisti per il giorno 20 aprile 2023 (unica convocazione) presso la sede legale della Società, in forza della disciplina contenuta nel D.L. 17 marzo 2020, n. 18, e successive modificazioni, prevedendo che l’intervento ai lavori da parte dei soci si svolga esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla Società, e autorizzando il ricorso al voto elettronico con le modalità standard per TIM.

Il voto potrà essere esercitato in proprio, prima dell’Assemblea, per corrispondenza o in via elettronica.

Ogni dettaglio sull’esercizio dei diritti dei soci risulterà dall’avviso di convocazione, che sarà pubblicato nei termini di legge.

L’Assemblea sarà chiamata a deliberare sui seguenti argomenti.

1. Bilancio al 31 dicembre 2022 – Copertura della perdita d’esercizio

All’Assemblea sarà proposta, con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, la copertura della perdita d’esercizio mediante prelievo da riserve.

2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti

L’Assemblea sarà chiamata ad approvare la Relazione sulla politica in materia di remunerazione nelle sue due sezioni: con voto vincolante la prima sezione dedicata alla politica di remunerazione per l’anno 2023, e con voto non vincolante la seconda sezione che illustra i compensi corrisposti nell’esercizio 2022. Il documento sarà reso disponibile al pubblico nei termini di legge, così come la relazione finanziaria annuale e la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, anch’essa approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione.

3. Determinazioni conseguenti alla cessazione di tre Consiglieri

La cooptazione quali Consiglieri di amministrazione di Giulio Gallazzi e Massimo Sarmi, cooptati in sostituzione, rispettivamente, di Luca De Meo e Frank Cadoret, scade con la prossima Assemblea, a cui sarà proposto di confermarli per la durata residua del mandato consiliare (fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023).
Con riferimento alla nomina del terzo Consigliere, avendo il Consiglio di Amministrazione ritenuto di non esprimere alcuna proposta al riguardo, gli Azionisti sono invitati a formulare delle candidature.

4. Piano di incentivazione a breve termine (MBO) 2023

All’Assemblea sarà proposta l’approvazione di un nuovo piano di incentivazione a breve termine (MBO) 2023, basato su azioni ordinarie TIM, inserito all’interno della politica di remunerazione aziendale illustrata nella sezione prima dell’apposita relazione. Nel rinviare per maggiori dettagli al documento informativo che sarà pubblicato nei termini di legge, si rappresenta che tale piano di incentivazione a breve termine introduce, nell’ambito del più ampio sistema di incentivazione short term applicato all’Amministratore Delegato e al management (MBO), un meccanismo di parziale differimento e coinvestimento applicabile ad una parte selezionata della dirigenza, in linea con le raccomandazioni del Codice di Corporate Governance e con le prassi più avanzate.

5. Long Term Incentive Plan 2023-2025 – approvazione del piano di compensi basato su strumenti finanziari

All’Assemblea sarà proposta l’approvazione di un Piano LTI consistente nell’assegnazione gratuita di azioni ordinarie Telecom Italia all’Amministratore Delegato, al Top Management e a un selezionato numero di dirigenti con ruolo chiave per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Strategico 2023-2025.

6. Richiesta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie al servizio del Piano di incentivazione a breve termine (MBO) 2023 e del Long Term Incentive Plan 2023-2025

All’Assemblea sarà richiesta l’autorizzazione all’acquisto (entro 18 mesi) di massime 135 milioni di azioni ordinarie Telecom Italia e alla disposizione delle stesse al servizio del Piano di incentivazione a breve termine (MBO) 2023 e del Long Term Incentive Plan 2023-2025. Gli acquisti saranno effettuati sui mercati regolamentati nel rispetto e nei limiti previsti dalla normativa applicabile e delle modalità operative stabilite da Borsa Italiana S.p.A..
Le ragioni e i termini della proposta saranno dettagliatamente illustrate nella relazione del Consiglio di Amministrazione.
Il testo integrale delle proposte di deliberazione e delle relazioni del Consiglio di Amministrazione relative agli argomenti all’ordine del giorno e tutta la relativa documentazione saranno resi disponibili, nei termini e secondo le modalità indicate dalla legge, presso la sede sociale TIM di Milano, Via G. Negri n. 1, presso il meccanismo di stoccaggio centralizzato delle informazioni regolamentate SDIR-NIS, gestito da Computershare S.p.A., all’indirizzo internet http://www.1info.it e sul sito internet della Società all’indirizzo www.gruppotim.it/assemblea.

Post Precedente

CS IL GRUPPO TIM INSIEME AL CIM4.0 CONTRO GLI ATTACCHI HACKER IN EUROPA

Post Successivo

Shopping online, crescono i dati in Italia. Perché gli utenti si affidano al web

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Shopping online, crescono i dati in Italia. Perché gli utenti si affidano al web

Shopping online, crescono i dati in Italia. Perché gli utenti si affidano al web

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino