mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tim, Grazie l’accordi con Mediaset e Dazn acceleriamo crescita prevista dei ricavi

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Luglio 2021
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Questo articolo è stato letto1729volte!

L’accordo con DAZN per la distribuzione del campionato di Serie A comporta un’accelerazione nella crescita prevista per ricavi ed EBITDA (mid single digit growth) negli anni 2022-2023, con obiettivi 2021 confermati in termini di Fatturato (stable to low to single digit growth) e rivisti a low to mid single digit decrease per l’EBITDA, anche in conseguenza dei generali effetti sul mercato dello slittamento temporale del piano vouchers per le famiglie e imprese I benefici attesi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dall’acquisizione degli assets mobili di Oi non sono ancora incorporati nella guidance ■ Prosegue l’azione di rilancio del business domestico e si apre una nuova fase di crescita sostenibile legata ai mercati adiacenti (beyond connectivity)

 

■ Il piano “Beyond Connectivity” 2021-2023 ha avviato le factories di Gruppo (Noovle, Olivetti, Telsy) su un percorso che le porterà a più che raddoppiare i ricavi da servizi innovativi nel periodo. Gli accordi con DAZN e con Mediaset estendono il piano nel segmento Consumer, aggiungendo la serie A e la Champions League a TIM Vision, la piattaforma più ricca di contenuti sul mercato italiano

■ Confermati l’obiettivo di generazione di cassa di 4 miliardi di Euro nell’arco di piano e il rapporto Net Debt/EBITDA di 2,6x al 2023

■ Confermata la politica di distribuzione dei dividendi: 1 euro cent (floor) per le azioni ordinarie e 2,75 euro cent per le azioni di risparmio

■ Confermate nel secondo trimestre 2021, a livello domestico, la stabilizzazione delle linee fisse e la forte crescita dell’UBB oltre ad un’ulteriore riduzione del churn fisso e mobile

■ Confermata anche l’ottima performance di TIM Brazil che continua ad accelerare i tassi di crescita di ricavi ed EBITDA

Prosegue l’azione di stabilizzazione e rilancio del business domestico e si apre una nuova fase di crescita legata ai mercati adiacenti, in particolare quello dei contenuti e dei servizi innovativi per la clientela business. Il nuovo assetto organizzativo di Gruppo è orientato a sviluppare e consolidare la leadership di TIM nei servizi innovativi ICT per le imprese e le pubbliche amministrazioni, con factories specializzate nei servizi Cloud (Noovle), IoT (Olivetti), Cyber Security (Telsy) e servizi internazionali (Sparkle).

Sul fronte dei contenuti l’accordo con DAZN si aggiunge alle numerose partnership già attive con Disney+, Discovery, Mediaset Infinity, Netflix, Amazon PrimeVideo e altri player di settore, che rendono TIM Vision la piattaforma TV più ricca di contenuti sul mercato italiano.

TIM aggiorna i propri target finanziari a seguito dell’accordo con DAZN, al ritardato avvio della seconda fase delle misure governative di  sostegno alla digitalizzazione (piano vouchers),  e alle relative implicazioni per il contesto competitivo.

In particolare si prevede che l’accordo di distribuzione TIM-DAZN porti ad un incremento di ricavi già dal 2021 e, con l’entrata a regime nel 2022-2023, ad un’accelerazione della crescita prevista per Ricavi ed EBITDA domestici (low to mid single digit/mid single digit growth) e di gruppo (low to mid single digit /mid single digit growth). La dinamica dei costi di avvio dell’iniziativa, si tradurrà in un apporto positivo sull’EBITDA solo a partire dal 2022.

L’atteso contributo del piano voucher al miglioramento di ricavi e margini e alla distensione del contesto competitivo resta, anche se, a seguito dei ritardi nell’implementazione della fase 2, si prevede slitti temporalmente, comportando, unitamente ai citati costi incrementali per l’avvio della partnership con DAZN, una revisione degli obiettivi di EBITDA 2021 consolidato verso “low to mid single-digit decrease” (mid single-digit decrease a livello domestico).

Gli obiettivi di generazione di 4 miliardi di cassa nell’arco di piano (Equity Free Cash Flow) e il rapporto Net Debt/EBITDA di 2,6x al 2023 sono confermati. Confermata altresì la politica di distribuzione dei dividendi: 1 euro cent (floor) per le azioni ordinarie e 2,75 euro cent per le azioni di risparmio.

I benefici attesi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sul mercato domestico e dall’acquisizione, con Vivo e Claro, degli assets mobili di Oi in Brasile non sono ancora incorporati nella guidance.

Trend di miglioramento dei KPIs domestici confermato nel secondo trimestre 2021.

·         Confermata la stabilizzazione delle linee fisse di TIM anche nel secondo trimestre favorita dal ritorno alla crescita del mercato italiano della telefonia fissa, che nel primo trimestre 2021 si è incrementato di 450 mila linee rispetto all’anno precedente (fonte AGCOM), e delle connessioni FTTH in particolare, nella quale TIM ha avuto l’accelerazione più rilevante di connessioni FTTH fra tutti gli altri operatori nel periodo marzo 2020 – marzo 2021.

·  La migrazione della base clienti verso la banda ultralarga cresce in linea con il trimestre precedente, grazie ad un portafoglio di offerta sempre più ricco e orientato alla convergenza, e alla spinta nella copertura in fibra ottica, che ha consentito di raggiungere con la banda ultralarga oltre il 93% delle famiglie italiane con linea fissa.

·  Nel mobile,  in un mercato particolarmente competitivo nel segmento low-spending, prosegue la stabilizzazione della base clienti: nella ‘mobile number portability’ (ovvero il flusso verso altri operatori) TIM registra per il quarto trimestre consecutivo il miglior risultato tra gli operatori infrastrutturati.

·         In Brasile si conferma il trend di accelerazione dei tassi di crescita di ricavi ed EBITDA.

Guidance Piano 2021-2023 – PRE-accordo TIM-DAZN

PRE acquisizione di parte del business mobile di Oi e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) fatta eccezione per il piano vouchers (precedente al PNRR)

Guidance Piano 2021-2023 – POST-accordo TIM-DAZN

PRE acquisizione di parte del business mobile di Oi e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)  

fatta eccezione per il piano vouchers (precedente al PNRR)

Legenda: target confermato, alzato, ridotto

 

Post Precedente

Arredamento, le eccellenze del made in italy artigianale

Post Successivo

Tim Vision: La nuova casa del calcio e delle tue passioni

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tim Vision: La nuova casa del calcio e delle tue passioni

Tim Vision: La nuova casa del calcio e delle tue passioni

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino