domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Surriscaldamento e Green: le novità ecologiche

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Ottobre 2021
in Curiosità
0
Surriscaldamento e Green: le novità ecologiche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1554volte!

Sempre più spesso sentiamo parlare di surriscaldamento globale. Si tratta di un termine che indica il cambiamento del clima terrestre, ormai caratterizzato da temperature più elevate del normale e che, ovviamente, comportano anche dei fenomeni atmosferici ad esso associate piuttosto importanti. Tutti noi però possiamo fare la nostra piccola parte per cercare di tenere sotto controllo o comunque ridurre il più possibile il surriscaldamento globale.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

 

Cosa possiamo fare noi e le aziende per ridurre l’impatto ambientale?

Dai gesti più semplici come fare la raccolta differenziata, passando per il non sprecare l’acqua ed evitare magari di utilizzare l’auto laddove si può raggiungere la propria meta a piedi. Tutto questo aiuta sicuramente a ridurre le emissioni di gas serra e quindi contribuisce ad una riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Oltre a noi come singoli, anche le aziende dovrebbero cercare di fare il possibile per non inquinare e per portare avanti una filosofia e una politica aziendale sempre più green e sostenibile. Il primo passo da fare, e che tante aziende stanno già facendo, è quello di dotarsi di impianti di climatizzazione industriale che abbiano un impatto ambientale molto basso.

Come riscaldare un capannone industriale in modo green

Per riscaldare o raffreddare un’area industriale di grandi dimensioni spesso (Per maggiori informazioni vai qui), purtroppo, si utilizzano delle tecnologie desuete che non solo non compiono perfettamente il loro lavoro, ma che spesso sono anche altamente inquinanti. Una soluzione green è senza dubbio l’installazione di un sistema di riscaldamento a pompa di calore. Perché? Semplice! Non sfruttando la combustione questa tecnologia è sicuramente una delle più green esistenti. Se a questa si unisce poi la grande competenza di Tecsaving, azienda leader proprio nel settore della climatizzazione industriale, si ottiene un riscaldamento delle aree di lavoro ad alta efficienza energetica.

 

La tecnologia Tecsaving

Mantenere un clima temperato in spazi di lavoro molto ampi non è facile e spesso, come abbiamo già anticipato, vengono utilizzate delle tecnologie di riscaldamento con una classe energetica bassa. Tecsaving invece offre una soluzione impiantistica che riesce a mantenere un clima temperato in tutti gli spazi di lavoro fino ai 5000 metri quadri e oltre. È un sistema green a basso consumo con un’installazione semplice e poco invasiva. Basta infatti installare un’unità esterna ed una interna per iniziare il riscaldamento dell’aria tramite la tecnologia della pompa di calore.

Non ci sono processi di combustione. E questo, oltre ad essere sicuramente un vantaggio per quanto riguarda il mondo green, è anche importante perché permette ai proprietari dell’azienda di non doversi munire del certificato di prevenzione incendi.

Per riscaldare quindi il proprio capannone industriale e non contribuire al surriscaldamento globale le novità ecologiche sono quelle proposte proprio da Tecsaving, un’azienda italiana, leader nel settore.

Post Precedente

U.S. Online Sales Surge, Shoppers Throng Stores On Thanksgiving Evening

Post Successivo

Investimenti: consigli per usare il Trading Online correttamente

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Investimenti: consigli per usare il Trading Online correttamente

Investimenti: consigli per usare il Trading Online correttamente

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino