Questo articolo è stato letto786volte!
Ciò che viene discusso a Bruxelles e a Strasburgo appare spesso come qualcosa di lontano, quasi un mondo a sé. Eppure ha un fortissimo impatto sulle nostre vite. La politica europea è, nei fatti, uno dei volti della vita politica di un Paese. Per questo, dal 6 gennaio, parte su Sky TG24 un nuovo appuntamento settimanale, “Generazione Europa”, in onda ogni giovedì alle 10.30 all’interno del programma di approfondimento politico “Start” condotto da Roberto Inciocchi, per raccontare, analizzare e commentare il dibattito politico che si svolge all’interno delle istituzioni dell’Unione Europea, perché anche la politica europea fa parte della “nostra” politica.
Nell’anno segnato dal Recovery Fund, “Generazione Europa” vuole fare il punto sui temi al centro dell’agenda dell’Unione: approfondire nel dettaglio i negoziati in corso e le proposte allo studio, dando voce agli eletti del Parlamento Europeo che saranno ospiti all’interno di questo nuovo spazio informativo. Nella prima puntata si parlerà dell’elezione del prossimo presidente del Parlamento Europeo, ma anche di energia nucleare, alla luce del dibattito che si sta tenendo in Europa sul considerarla o meno energia verde, nonché delle priorità del semestre di presidenza francese, tra energia e politica di difesa comune, semestre che vedrà il Paese impegnato anche in importanti appuntamenti elettorali. Ospiti dello spazio saranno il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo e vicepresidente del Partito Popolare Europeo Antonio Tajani e Brando Benifei, capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo. In collegamento con loro anche il corrispondente da Bruxelles di Sky TG24, Renato Coen, ospite fisso di questo appuntamento. Inoltre ogni settimana saranno proposti sondaggi e focus sull’opinione pubblica continentale, per capire cosa pensano sui temi più importanti i cittadini dell’Unione Europea.
* * *