venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Su Sky TG24 “Generazione Europa” per raccontare nel profondo il dibattito politico nella UE

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Gennaio 2022
in Curiosità
0
Apple TV+ sarà presto su Sky Q
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Questo articolo è stato letto1073volte!

Ciò che viene discusso a Bruxelles e a Strasburgo appare spesso come qualcosa di lontano, quasi un mondo a sé. Eppure ha un fortissimo impatto sulle nostre vite. La politica europea è, nei fatti, uno dei volti della vita politica di un Paese. Per questo, dal 6 gennaio, parte su Sky TG24 un nuovo appuntamento settimanale, “Generazione Europa”, in onda ogni giovedì alle 10.30 all’interno del programma di approfondimento politico “Start” condotto da Roberto Inciocchi, per raccontare, analizzare e commentare il dibattito politico che si svolge all’interno delle istituzioni dell’Unione Europea, perché anche la politica europea fa parte della “nostra” politica.

Nell’anno segnato dal Recovery Fund, “Generazione Europa” vuole fare il punto sui temi al centro dell’agenda dell’Unione: approfondire nel dettaglio i negoziati in corso e le proposte allo studio, dando voce agli eletti del Parlamento Europeo che saranno ospiti all’interno di questo nuovo spazio informativo. Nella prima puntata si parlerà dell’elezione del prossimo presidente del Parlamento Europeo, ma anche di energia nucleare, alla luce del dibattito che si sta tenendo in Europa sul considerarla o meno energia verde, nonché delle priorità del semestre di presidenza francese, tra energia e politica di difesa comune, semestre che vedrà il Paese impegnato anche in importanti appuntamenti elettorali. Ospiti dello spazio saranno il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo e vicepresidente del Partito Popolare Europeo Antonio Tajani e Brando Benifei, capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo. In collegamento con loro anche il corrispondente da Bruxelles di Sky TG24, Renato Coen, ospite fisso di questo appuntamento. Inoltre ogni settimana saranno proposti sondaggi e focus sull’opinione pubblica continentale, per capire cosa pensano sui temi più importanti i cittadini dell’Unione Europea.

* * *

Post Precedente

TIM: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Porto San Giorgio

Post Successivo

Dalla pianificazione alla correzioni: così i software aiutano la gestione aziendale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Dalla pianificazione alla correzioni: così i software aiutano la gestione aziendale

Dalla pianificazione alla correzioni: così i software aiutano la gestione aziendale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino