giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stati Uniti, nuove restrizioni sulle esportazioni verso la Cina

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Novembre 2024
in Curiosità
0
Stati Uniti, nuove restrizioni sulle esportazioni verso la Cina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1765volte!

(Adnkronos) – L’amministrazione Biden si prepara a introdurre nuove restrizioni all’export verso la Cina, secondo quanto emerso da una comunicazione della Camera di Commercio degli Stati Uniti inviata ai membri giovedì. Le nuove regolamentazioni potrebbero includere l’aggiunta di circa 200 aziende cinesi produttrici di semiconduttori alla lista delle restrizioni commerciali, limitando così fortemente l’accesso ai fornitori statunitensi. Secondo l’email, ottenuta in parte da Reuters, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti intende pubblicare queste nuove normative prima del Giorno del Ringraziamento, previsto per il prossimo giovedì. Tuttavia, né la Camera di Commercio né il Dipartimento del Commercio hanno rilasciato commenti ufficiali sulla questione. Le misure rappresentano un ulteriore passo avanti da parte dell’amministrazione Biden nel bloccare l’accesso della Cina a tecnologie avanzate, come i semiconduttori, con il timore che queste possano essere utilizzate per potenziare le capacità militari cinesi. Già in passato, l’amministrazione statunitense ha imposto rigide regolamentazioni per rallentare i progressi tecnologici cinesi, un approccio che non sembra rallentare, nonostante l’avvicinarsi dell’insediamento di un nuovo governo repubblicano, previsto per gennaio. Un’ulteriore serie di normative, focalizzate sulle memorie ad alta larghezza di banda e parte di un pacchetto più ampio legato all’intelligenza artificiale, dovrebbe essere introdotta il mese prossimo. Inoltre, il primo ciclo di restrizioni potrebbe includere limitazioni significative sulla vendita di strumenti per la produzione di chip destinati al mercato cinese. Fonti vicine alla vicenda avevano già anticipato a luglio l’intenzione degli Stati Uniti di estendere le restrizioni commerciali includendo oltre 120 entità cinesi. Questi sviluppi confermano una strategia coerente e stringente verso Pechino, volta a proteggere la leadership tecnologica e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Videogiochi sulla MotoGP: i titoli più famosi di sempre

Post Successivo

Gabriele Ferrieri ai Business Élite Awards 40 under 40

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Gabriele Ferrieri ai Business Élite Awards 40 under 40

Gabriele Ferrieri ai Business Élite Awards 40 under 40

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino