mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Smartphone in acqua, il riso non è la soluzione

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Smartphone in acqua, il riso non è la soluzione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto556volte!

(Adnkronos) – Si tratta di un classico della vita moderna: chi non ha mai avuto a che fare con un telefono bagnato? Per anni, una soluzione casalinga ampiamente diffusa suggeriva di usare il riso non cotto come disidratante per estrarre l'umidità e salvare i dispositivi elettronici dall'acqua. Tuttavia, a dispetto di questo consiglio popolare, Apple e molti esperti di assistenza tecnica sconsigliano esplicitamente la pratica in questione. Ad esempio, i documenti di supporto Apple avvertono gli utenti: "Non mettete il vostro iPhone in un sacchetto di riso. Farlo potrebbe permettere a piccole particelle di riso di danneggiare il vostro iPhone". Questa indicazione emerge principalmente nel contesto della gestione dell'avviso di rilevazione di liquidi sugli iPhone, smentendo così un mito internet che si protrae da tempo. Contrariamente a quanto suggerito da vecchie credenze, l'azienda raccomanda di evitare l'uso di fonti di calore esterne, come asciugacapelli, o di aria compressa per asciugare il liquido. Inoltre, avverte di non inserire cotton fioc o asciugamani di carta nei connettori di ricarica. Come alternativa, Apple propone una soluzione semplice ma efficace: battere delicatamente il telefono contro la mano con il connettore rivolto verso il basso, in modo simile a quando si cerca di far uscire l'acqua dall'orecchio dopo aver nuotato. Successivamente, si consiglia di lasciare il dispositivo in un'area ben ventilata per asciugare e attendere 30 minuti prima di tentare di ricaricarlo. Se l'avviso di rilevazione di liquidi persiste, è meglio lasciarlo riposare e attendere: potrebbero volerci fino a 24 ore perché il telefono si asciughi completamente. Se il cavo di ricarica è stato scollegato e il telefono è asciutto ma non si ricarica, si consiglia di ricollegarlo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Intelligenza Artificiale: controllo e creatività

Post Successivo

Beer & Food Attraction Fiera Rimini: Tutti i vincitori del Premio Innovazione e Startup

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Beer & Food Attraction Fiera Rimini: Tutti i vincitori del Premio Innovazione e Startup

Beer & Food Attraction Fiera Rimini: Tutti i vincitori del Premio Innovazione e Startup

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino