sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Sky stanzia un fondo da 10 milioni di sterline contro l’esclusione digitale con il programma “Sky Up”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Aprile 2022
in Televisione
0
Sky stanzia un fondo da 10 milioni di sterline contro l’esclusione digitale con il programma “Sky Up”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Sky Sport – Il Tennis e la grande Estate nella Casa dello Sport di Sky

Record di ascolti su Sky per “DIAMANTI”: con oltre 800 mila spettatori è il miglior film del 2025

Questo articolo è stato letto744volte!

Sky si impegna a contrastare il divario digitale e a sviluppare
le competenze digitali di 250 mila persone attraverso lo stanziamento
di un fondo da 10 milioni di sterline contro l’esclusione digitale

  • Il programma ‘Sky Up’ si prefigge l’obiettivo ambizioso di migliorare le competenze degli emarginati digitali con difficoltà di accesso a tecnologia, connessione Internet e formazione
  • 100 nuovi Digital Hub rivolti alle aree economicamente svantaggiate
  • I sussidi tecnologici per i giovani forniranno nuovi dispositivi tecnologici e una connessione ad Internet stabile per favorire l’apprendimento.
  • Espansione degli Sky Up Academy Studios per sviluppare le competenze di storytelling digitale di giovani talenti.

Sky si prefigge oggi un nuovo ambizioso obiettivo per colmare il divario digitale e fornire supporto a 250 mila emarginati digitali attraverso un nuovo fondo da 10 milioni di sterline.

Il nuovo programma – Sky Up – aiuterà le persone ad avere successo nell’era digitale, facendo sì che coloro che sono a maggior rischio di esclusione digitale abbiano accesso alle adeguate competenze, tecnologia e connessione Internet Il programma prevede uno stanziamento di 10 milioni di sterline volto ad innalzare il livello delle comunità nei mercati in cui opera Sky e a fare in modo che nessuno debba rimanere indietro nel mondo digitale.

Sky Up mirerà a supportare i due gruppi a maggior rischio di esclusione digitale nella nostra società, assicurandosi che non siano ostacolati dalle disuguaglianze digitali.

 

  • Under 25 nelle aree a basso reddito – una ricerca condotta da Ofcom durante la pandemia, mostra che uno studente su cinque non ha accesso regolare a un dispositivo idoneo per svolgere i propri compiti online. Sky Up sosterrà direttamente i giovani di età inferiore ai 25 anni residenti nelle aree a basso reddito attraverso la formazione digitale, connessioni Internet affidabili e le apparecchiature idonee per consentire loro di imparare e avere successo.

 

 

  • Over 65 – Secondo Age UK, la maggior parte degli emarginati digitali sono persone dai 65 anni in su, e la maggiore causa di esclusione digitale fra gli anziani è la mancanza di competenze, la mancanza di fiducia e di una buona connessione Internet. Lavorando a stretto contatto con i centri Age UK locali, Sky Up si rivolgerà agli over 65 che non hanno le competenze o che non si sentono abbastanza sicuri da poter navigare in sicurezza, offrendo loro consigli e formazione per sfruttare al meglio i servizi e le opportunità offerte dal web.

 

“Le connessioni digitali possono sbloccare opportunità per coloro che sono più esclusi. Sky Up darà a chi ne ha bisogno la possibilità di crearsi un futuro migliore.”

Dana Strong


CEO di Gruppo

 

Sky Up fornirà 100 nuovi hub digitali, alimentati dalla rete a banda larga di Sky e collaborerà con istituzioni benefiche locali e di fiducia radicate nel cuore della comunità per fornire accesso gratuito ad Internet e supporto per le competenze digitali. I primi due Digital Hub di Sky Up avranno sede ad Hackney, nell’East London e a Leeds nello Yorkshire, e saranno realizzati rispettivamente in collaborazione con Badu Sports e Age UK.

 

Oltre a perseguire l’obiettivo di Sky di creare 100 nuovi Digital Hub, Sky Up prevedrà anche:

 

  • Sussidi tecnologici Sky Up– volte ad aiutare i giovani tra i 16 e i 25 anni che non sono più coperti dal sistema assistenziale a rimanere connessi attraverso un sussidio individuale di 550 sterline. I destinatari riceveranno un dispositivo tecnologico personale con i programmi di uso corrente già installati, una connessione ad Internet tramite Sky e l’accesso alla formazione delle competenze.

 

 

  • Attraverso un’importante espansione degli Sky Up Academy Studios, Sky punta a coinvolgere 20.000 studenti all’anno all’interno della sua iniziativa di successo Academy Studios che è già stata di ispirazione per 167.000 giovani che aspirano a lavorare nell’industria creativa. Il programma sarà esteso a un nuovo sito presso gli Sky Studios Elstree e sarà portato nelle comunità di tutto il Regno Unito attraverso un nuovo studio mobile elettrico.

 

Nel perseguire questo obiettivo ambizioso, Sky si è fatta ispirare da ‘Project UP’, l’iniziativa di vasta portata lanciata dalla capogruppo Comcast volta a promuovere l’equità digitale e a costruire un futuro di possibilità illimitate. Finanziato attraverso uno stanziamento di 1 miliardo di dollari con l’obiettivo di raggiungere decine di milioni di persone nei prossimi dieci anni, Project UP raggruppa i programmi e le partnership comunitarie della nostra azienda che connettono le persone ad Internet, promuovono la mobilità economica e aprono le porte alla prossima generazione.

Chris Philp, Ministro per l’Economia Tecnologica e Digitale, ha dichiarato: “Tutti, a prescindere dall’età o dal background, dovrebbero poter godere degli enormi vantaggi offerti dalla tecnologia digitale: dall’apprendimento, all’intrattenimento, allo shopping e al business. Accolgo con entusiasmo l’ambizioso programma di competenze di Sky per contrastare l’esclusione digitale e aiutare migliaia di persone in tutto il paese ad accedere ai vantaggi e alle opportunità crescenti offerte dalla Rete.

Nana Badu, CEO e fondatore di Badu Sports, ha affermato: “Durante il lockdown, abbiamo tutti avuto modo di renderci conto del divario digitale a discapito delle comunità più svantaggiate. Il nuovo studio digitale Sky Up di Hackney offre l’opportunità di iniziare a colmare questo divario. Siamo lieti di collaborare con Sky, che punta a dare un contributo importante nell’affrontare le disuguaglianze digitali”.

Iain Anderson, CEO di Age UK Leeds, ha dichiarato: “Siamo davvero grati per il sostegno offerto da Sky. Rappresenta una fantastica opportunità per aiutare molte persone anziane ad avvicinarsi al mondo del digitale e a sviluppare nuove competenze. Grazie a questa iniziativa, avremo un arma più efficace per ridurre la solitudine consentendo alle persone anziane di rimanere socialmente connesse e assistendole nell’accesso a una gamma di servizi che sono sempre più disponibili solo online”.

Post Precedente

ROBERTO MAZZILLI NOMINATO CHIEF IT CORPORATE & MARKET SYSTEMS OFFICER

Post Successivo

Chiamate call center su fisso e cellulare, come bloccarle: cosa bisogna fare

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Chiamate call center su fisso e cellulare, come bloccarle: cosa bisogna fare

Chiamate call center su fisso e cellulare, come bloccarle: cosa bisogna fare

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino