sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Servizi digitali innovativi? Applicazioni Hardware e Software innovativi? La Regione Puglia li finanzia con Innoprocess!

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Dicembre 2022
in Vita Digitale
0
Servizi digitali innovativi? Applicazioni Hardware e Software innovativi? La Regione Puglia li finanzia con Innoprocess!
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto5129volte!

A seguito dell’emergenza Covid-19, le aziende italiane si sono sempre più rese conto di quanto sia importante investire sul web e avviare un discorso di digitalizzazione dell’azienda, con standard decisamente più alti di quelli adottati fino al 2019.
Aldilà del settore di riferimento dell’azienda stessa, ricorrere a servizi digitali innovativi ed innovare la sfera produttiva e organizzativa dell’impresa è un imperativo categorico, tanto più che abbiamo visto le difficoltà oggettive dovute a questo periodo di emergenza.
Ma non sempre un’azienda ha la forza economica di investire su soluzioni ICT (tecnologia dell’informazione e della comunicazione), a maggior ragione in questo periodo in cui l’economia globale è in serie difficoltà e la tenuta produttiva a rischio. No problem, la Regione Puglia ha pensato di venire in soccorso a questa esigenza con Innoprocess.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Innoprocess: l’avviso pubblico che supporta l’innovazione per le PMI

Innoprocess è un avviso pubblico della Regione Puglia attivo dal 27 luglio 2020 e che fornisce un contributo alle Micro, Piccole e Medie imprese per un massimo di 270.000 € in materia di ICT. Il contributo viene erogato direttamente dal Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia ed ha come obiettivo quello di portare una crescita e una maggiore competitività per l’intero sistema produttivo pugliese favorendo le imprese che ricorrono a servizi digitali innovativi che contribuiscano a migliorare la sfera produttiva e organizzativa.

Cosa si può finanziare con Innoprocess?

Innoprocess ammette diverse tipologie di investimento. Testualmente dall’avviso:

  • servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
  • servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale;
  • servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
  • servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e-commerce;
  • servizi di supporto al cambiamento organizzativo;
  • supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
  • servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale.

Presentazione della domanda

Le richieste di agevolazione e finanziamento possono essere inviate esclusivamente online, direttamente sul portale “Sistema Puglia” a partire dal 27 Luglio 2020 e fino ad esaurimento fondi. E’ possibile presentare un progetto per ciascuno impresa, purché essa possegga una PEC (posta elettronica certificata) e la firma digitale del legale rappresentante.

All’atto della richiesta, andranno allegati diversi documenti (in formato .pdf, bisognerà pagare un’imposta di bollo di 16 € e – se tutto corretto – verrà generata un’istanza di candidatura. La valutazione e i punteggi variano in base a criteri e requisiti ben precisi e – in caso di ammissione – prevede l’erogazione diretta ai beneficiari.

Le spese ammissibili sono – testualmente:

  • spese di personale;
  • costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti e ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto (tali spese non potranno eccedere complessivamente il 18% delle spese valutate ammissibili);
  • costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali;
  • costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.

Quindi è chiaro che il fai da te non è contemplato e per qualunque tipo di soluzione hardware, software o di ecommerce, è necessario rivolgersi  nel caso di e-commerce – ad una web agency di Lecce, Brindisi, Bari, Foggia o Taranto o comunque ad un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni web.

Post Precedente

RC auto: prezzi in calo in tutte le regioni d’Italia rispetto al 2019

Post Successivo

RC auto: prezzi in calo in tutte le regioni d’Italia rispetto al 2019

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
RC auto: prezzi in calo in tutte le regioni d’Italia rispetto al 2019

RC auto: prezzi in calo in tutte le regioni d’Italia rispetto al 2019

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino