sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Riposare bene con l’aiuto della tecnologia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Dicembre 2020
in Curiosità
0
Riposare bene con l’aiuto della tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1915volte!

Da sempre lo scopo della tecnologia è stato quello di migliorarci la vita. Si tratta di un qualcosa di molto importante visti i ritmi frenetici che caratterizzano una giornata tipo di ognuno di noi.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Per questo oggi preferiamo scaricare l’app della nostra banca in modo da effettuare un bonifico molto più velocemente del recarsi fisicamente in banca oppure consultiamo un sito per ottenere una ricetta invece di passare ore e ore a sfogliare un libro alla ricerca del piatto perfetto da preparare.

Ma la tecnologia non aiuta solo la quotidianità della vita di tutti noi, ma riesce anche a darci una mano nel momento più importante della giornata, quello in cui si spengono le luci e si va a dormire.

Perché abbiamo bisogno della tecnologia per dormire bene

La tecnologia oggi è di grandissimo aiuto per tutti coloro che faticano a dormire una volta che si sono infilati sotto le coperte. La maggior parte degli italiani fatica a riposare cioè si deve in quanto molto spesso non si riesce a spegnere il cervello a causa delle numerose preoccupazioni giornaliere. E così si rischia che, il giorno seguente, ci si porti sulle spalle tutta la stanchezza del giorno precedente, con la possibilità di essere ancora più debilitati e, di conseguenza, molto nervosi.

Ma per nostra fortuna la tecnologia è stata studiata anche per venire in nostro soccorso in situazioni del genere, con la creazione di numerosi siti ricchi di consigli, oppure una vasta scelta di prodotti come il cuscino robot, il materasso gestito da smartphone e il guanciale ottimo per non fari russare.

Come la tecnologia ci aiuta a dormire meglio

Molti sono gli oggetti tecnologici studiati per offrire un grande aiuto per uno dei momento più importante della giornata, il sonno.

Abbiamo la possibilità di utilizzate numerose tecnologie come:

  • il cuscino robot che fa in modo di portaci al rilassamento totale grazie ai suoni che emette che ricordano molto il battito cardiaco o il respiro umano;
  • la mascherina per dormire realizzata in chiave smart che si illumina o si attenua agevolando così il passaggio dal sonno alla veglia e viceversa;
  • materasso tecnologico che è in grado di monitorare i dati del sonno che poi ti saranno inviati via mail in modo da analizzarli e capire in che modo correggere il riposo al fine di migliorarlo;
  • una banda per eliminare il russare a cui sono collegate anche delle cuffie in cui il soggetto può ascoltare della musica rilassante che lo farà riposare nel modo migliore.

Per nostra fortuna anche in questo caso la tecnologia ci offre un valido aiuto. Se anche tu soffri di insonnia, non ti resta che provare e trovare la soluzione che più ti si addice.

Post Precedente

L’importanza dell’antifurto nell’ambiente domestico

Post Successivo

Alma Media in difficoltà, chiede il concordato preventivo. Verso acquisto da parte di Discovery Italia?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Alma Media porta i suoi canali Alice e Marcopolo sul canale 65. Stiamo per avviarci verso lo spostamento dei canali?

Alma Media in difficoltà, chiede il concordato preventivo. Verso acquisto da parte di Discovery Italia?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino