Questo articolo è stato letto359volte!
Molti si chiedono: la realizzazione siti web è ancora fondamentale nel 2024?
Dal primo sito internet, pubblicato dal Cern nell’estate del 1991, il mondo digitale è cambiato radicalmente. Oggi tutti compriamo, ci informiamo, ci intratteniamo e comunichiamo online, e questa tendenza è sempre in crescita.
Anche lato business, internet continua ad essere lo strumento principale per mettere in comunicazione clienti ed aziende. Le Web agency si sono evolute, trasformando i siti internet da semplici vetrine statiche a pagine web dinamiche e interattive, multipiattaforma , coinvolgenti ed accessibili a tutti. Non è difficile capire perché la realizzazione siti web professionali, sia fra le richieste più frequenti da parte degli imprenditori.
In un mondo sempre più connesso, la realizzazione di un sito web non riguarda più solo l’aspetto visual o la progettazione tecnica. Non si tratta solo di “esserci” ma di costruire una vera e propria strategia di marketing integrata che garantirà il nostro successo online.
Sito Web o Social Media?
Secondo i dati WeAreSocial, in Italia ci sono quasi 43 milioni di persone attive sui social, ma i siti internet rimangono lo strumento più efficace per la promozione di prodotti e servizi aziendali. Vediamo perché.
Affidare la propria strategia marketing esclusivamente ai social media può essere infatti rischioso.Promuoversi sui social, vuol dire essenzialmente sottostare ad algoritmi, mercati e leggi che non possiamo controllare. Ed è importante essere consapevoli che i social sono nati per intrattenere, non per vendere. Tutto quello che viene dopo è una fortunata conseguenza.
Anche se le social ads e la generazione di contatti tramite post su Instagram/Facebook funzionano molto bene, un’azienda non può affidare la sua visibilità online solo a piattaforme di terzi.
Vantaggi di un sito web professionale rispetto ai Social Media
La soluzione ideale è quella di centralizzare i contatti e l’attività di marketing sul sito web ed usare i social, le newsletter e i video di Youtube come esche per attirare traffico.
Una promozione web che metta al centro il nostro sito internet, ci consentirà di avere il pieno controllo dei contatti ed infinite possibilità di personalizzazione e adattamento.
Il consiglio è quindi quello di scegliere un’agenzia e realizzare un sito web!
Realizzare un sito web ottimizzato, migliora davvero la visibilità online?
Come sottolinea Onebit.it, web agency torino, le strategie per aumentare la visibilità online, promuovere aziende e servizi sono tante, ma tutto inizia dalla realizzazione di un sito web professionale. Vediamo quali consigli ci ha dato la web agency torinese.
Evitare il fai da te, e rivolgersi sempre ad agenzie web professioniste
Per creare una buona presenza online, bisogna comunicare un’immagine affidabile e professionale del proprio brand. Creare un sito web professionale, all’avanguardia, responsive e user-friendly ci consentirà, infatti, di presentarci nel migliore dei modi al nostro pubblico.
Inoltre ci sono una serie di leggi, in continuo aggiornamento, alle quali bisogna adeguarsi come la cookie policy o la privacy, pertanto affidarsi ad un’agenzia specializzata ci eviterà di incorrere in problemi legali.
Ed in più potremo avvalerci di tutta la loro strumentazione e la loro competenza.
Ad esempio per scegliere un buon dominio, ossia il nome che segue il www, o per dotarsi di servizi hosting professionali e migliorare le prestazioni del sito in termini di funzionalità e tempi di risposta.
Scegliere contenuti di qualità per avere l’autorevolezza degli esperti di settore
È fondamentale pubblicare contenuti utili, di valore e attinenti al proprio lavoro. La prima impressione è fondamentale, anche online. Distinguersi e avere credibilità, soprattutto a livello professionale, è imprescindibile. Un blog con articoli di approfondimento, dibattiti e storie di successo può aiutare a far percepire la nostra visione ai clienti e a farci scegliere.
Non serve quindi solo realizzare il sito internet, ma anche mantenerlo aggiornato.
Ottimizzare i contenuti con la SEO e il copywriting
Un’altra considerazione importante è quella dell’ottimizzazione dei contenuti per i motori
di ricerca: attraverso strategie di scrittura SEO, possiamo migliorare la visibilità del nostro sito internet e portare traffico organico spontaneo che non è a pagamento e non dipende dai social media.
Il settore è competitivo ed il lavoro è costante, ma affidandosi ad un bravo copywriter potremo ottenere ottimi risultati.
Sponsorizzare il sito internet con una buona landing page e le Google Ads
Oltre al posizionamento naturale del sito internet su Google, abbiamo la possibilità di fare delle sponsorizzazioni pay-per-click che convertano i contatti potenziali in veri e propri clienti. Infatti non basta solo trovare una web agency per il sito internet, ma occorre trovare quella giusta che sappia supportare anche le campagne pubblicitarie online.
Bisogna prevedere un budget di investimento ed affidarsi a dei marketer professionisti che conoscano a fondo le best practices e le dinamiche per la creazione ed il potenziamento delle campagne.
Sicuramente ci consiglieranno anche la realizzazione di una landing page dedicata alle Google Ads per massimizzare le conversioni dei visitatori e monitorare l’efficacia complessiva della campagna.
Infine sarà fondamentale monitorare i risultati e tenere traccia del ritorno sull’investimento per ottimizzare il budget destinato alle sponsorizzazioni.
Consultare sempre le statistiche del sito web
Nella realizzazione di un sito web per professionisti è importante affidarsi ad un Web Analytics Specialist per analizzare le statistiche del sito internet e comprendere il comportamento degli utenti.
Studiando il traffico del sito, le pagine più frequentate e da dove approdano i visitatori, sarà possibile delineare il profilo del nostro cliente ideale e migliorare la nostra strategia digitale.
Fra i principali strumenti che vengono utilizzati troviamo:
- Google Search Console: per monitorare le chiavi di ricerca e le query che gli utenti utilizzano per trovare il nostro sito internet sul web; inoltre potrà aiutarci anche a risolvere eventuali problemi di indicizzazione;
- Google Analytics: per capire il numero e la durata delle visite, la frequenza di rimbalzo e il tasso di conversione;
- Google Trends: per capire le tendenze del settore;
- SEMrush, SEOZoom: per analizzare lato Seo il sito internet con avanzati monitoraggi delle chiavi di ricerca, i backlink ed il confronto con i concorrenti;
- SimilarWeb: per valutare le strategie e le performance dei siti dei competitor.