martedì, Dicembre 5, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Pier Silvio Berlusconi: “Vendita Mediaset a Murdoch? Abbiamo detto di no”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Novembre 2023
in Televisione
0
Auditel 2020: Un primo semestre storico per il sistema Mediaset
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto309volte!

Furono Marina e Pier Silvio Berlusconi a fare pressioni sul padre perché non vendesse Mediaset a Murdoch. Lo rivela l’amministratore delegato dell’azienda nel libro di Bruno Vespa ‘Il rancore e la speranza’ in uscita l’8 novembre da Mondadori/Rai Libri. “L’occasione vera in cui abbiamo rischiato la vendita è stato il ’98 quando è arrivata un’offerta importante da Rupert Murdoch. Marina e io facemmo pesare la nostra opinione, ma la decisione è stata ovviamente di nostro padre, non solo per amore nei confronti delle aziende, ma soprattutto nei confronti dei nostri collaboratori. Per me ha pesato molto il rapporto con le persone che lavorano a Mediaset
“.   “A fine settembre 2023 l’Antitrust europeo ha dato l’ok perché la nostra Media for Europe possa eventualmente assumere il controllo della tedesca Prosiebensat. Questo è un elemento decisivo per il futuro del nostro progetto” dice Pier Silvio Berlusconi. “Siamo orgogliosi che per una volta sia un’azienda italiana a spingere un progetto internazionale e non a essere comprata da aziende straniere”. “Per resistere alle pressioni delle multinazionali –aggiunge l’amministratore delegato di Mediaset- è necessario diventare più grandi, creare massa critica. Noi non siamo interessati a comprare una televisione in Francia e in Germania, ma vogliamo creare un grande broadcast europeo”. Ma non si dice che la produzione della televisione generalista deve essere nazionale? “Certo –risponde Berlusconi– e infatti noi stiamo aumentando gli investimenti di prodotti nazionali in Italia, Spagna e speriamo presto in Germania. Ma il progetto è costruire una grande piattaforma europea per la distribuzione di contenuti e per la vendita della pubblicità, che abbia dimensioni e tecnologie tali da farci sedere allo stesso tavolo dei giganti del web”.  “Sono molto vicino a Giorgia e sono molto dispiaciuto” dice l’amministratore delegato. “Ma tutte le dietrologie sono ridicole. Su questo tema non ho altro da aggiungere” sottolinea a proposito della polemica, suscitata dai fuori onda di ‘Striscia la notizia’ su Andrea Giambruno.

Potrebbe piacerti anche

Coppa Italia e Supercoppa a Mediaset, 56 milioni alla Lega Serie A

DVB-T2: a gennaio si dovrà cambiare televisore, ecco perché

Dal 1° novembre arriva Sky Crime, la casa italiana del real crime

Post Precedente

TIM: RICEVUTA LETTERA DA MERLYN ADVISOR E RN CAPITAL PARTNER. PROSEGUONO LE ATTIVITÀ RELATIVE ALLE OFFERTE RICEVUTE DA KKR

Post Successivo

Coppa Italia e Supercoppa a Mediaset, 56 milioni alla Lega Serie A

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Emergenza corona virus: Mediaset rafforza ulteriormente l’informazione

Coppa Italia e Supercoppa a Mediaset, 56 milioni alla Lega Serie A

Please login to join discussion

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Sky Sport – Solo su Sky il grande tennis gioca tutto l’anno
  • SKY E FASTWEB SIGLANO UN ACCORDO PLURIENNALE PER IL LANCIO DI SKY MOBILE POWERED BY FASTWEB
  • Nasce un nuovo gruppo, più forte e più completo. Da quando? Dal 1 gennaio 2024!
  • Aprire un sito web: cosa serve e cosa sapere
  • X e la disinformazione sulla guerra: fake news da profili verificati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino