sabato, Novembre 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

OpenAI lancia GPT-4.1, nuovo modello multimodale con prestazioni avanzate

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Aprile 2025
in Curiosità
0
OpenAI lancia GPT-4.1, nuovo modello multimodale con prestazioni avanzate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto289volte!

(Adnkronos) – OpenAI ha annunciato il rilascio di GPT-4.1, evoluzione del modello multimodale GPT-4o introdotto lo scorso anno. La nuova versione rappresenta un significativo avanzamento rispetto al suo predecessore in termini di capacità computazionali, comprensione contestuale e affidabilità nelle attività di codifica e comprensione delle istruzioni. Durante una presentazione in diretta, OpenAI ha evidenziato che GPT-4.1 supera GPT-4o “in quasi ogni aspetto”, grazie a un contesto di elaborazione notevolmente ampliato e a una maggiore precisione nell’individuazione delle informazioni rilevanti, anche in testi estesi. Tutti i modelli della nuova famiglia – GPT-4.1, GPT-4.1 Mini e GPT-4.1 Nano – sono ora disponibili per gli sviluppatori. Quest’ultimi sono progettati per offrire soluzioni più leggere ed economicamente accessibili: il modello Nano, in particolare, viene definito come il più compatto, veloce ed economico finora sviluppato da OpenAI. Tutti e tre i modelli supportano un contesto fino a un milione di token – comprendente testo, immagini e video – rispetto al limite di 128.000 token di GPT-4o. OpenAI ha dichiarato di aver addestrato GPT-4.1 affinché possa gestire in modo affidabile e coerente l’intera estensione del nuovo contesto massimo, migliorando al contempo la capacità del modello di ignorare contenuti irrilevanti sia nei prompt brevi sia in quelli estesi. Un ulteriore punto di forza di GPT-4.1 è il costo ridotto del 26% rispetto a GPT-4o, un dato strategico in un mercato in cui l’efficienza è sempre più determinante, anche alla luce della recente introduzione di modelli altamente ottimizzati da parte di competitor come DeepSeek. Sul piano delle performance, GPT-4.1 ha raggiunto un tasso di completamento del 54,6% nel benchmark SWE-Bench, che misura la capacità di risolvere compiti di programmazione in ambienti di lavoro reali. Contestualmente al rilascio del nuovo modello, OpenAI ha confermato la dismissione del modello GPT-4 all’interno di ChatGPT a partire dal 30 aprile. Sarà inoltre ritirata la versione preliminare di GPT-4.5 dalla API il 14 luglio, in quanto GPT-4.1 garantisce prestazioni pari o superiori su molteplici funzionalità chiave, con una riduzione significativa dei costi e della latenza. Nel frattempo, GPT-4o – attualmente il modello predefinito di ChatGPT – ha recentemente ricevuto un aggiornamento che integra nuove funzionalità di generazione di immagini. L’elevata domanda di queste novità ha spinto OpenAI a limitare temporaneamente l’accesso per gli utenti gratuiti, al fine di evitare un sovraccarico delle GPU. L’introduzione di GPT-4.1 conferma i segnali recenti su un cambio di strategia da parte di OpenAI nella pianificazione delle release. Il CEO Sam Altman ha annunciato che il lancio di GPT-5, inizialmente previsto per maggio, è stato posticipato di alcuni mesi, a causa della complessità dell’integrazione delle nuove tecnologie. Nel breve termine, è previsto anche il debutto del modello o3 reasoning in versione completa, insieme a una variante mini denominata o4 mini, entrambi già individuati in alcune build recenti di ChatGPT da sviluppatori indipendenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

realme 14 5G: design “mecha” e “Victory Halo” ridefiniscono l’estetica degli smartphone di fascia media

Post Successivo

WADAS, l’AI protegge la fauna selvatica: il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
WADAS, l’AI protegge la fauna selvatica: il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo

WADAS, l’AI protegge la fauna selvatica: il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Pokémon Pokopia: il gameplay del rilassante simulatore di vita – Il video

Red Dead Redemption torna su console e smartphone

COP30: Lago d’Aral, Sogesid e AICS presentano il modello Italia per il ripristino ambientale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino