venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Netflix e videogiochi per smartphone, cambia la strategia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
12 Marzo 2025
in Curiosità
0
Netflix e videogiochi per smartphone, cambia la strategia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto380volte!

(Adnkronos) – È stata confermata l'uscita da Netflix di Mike Verdu, precedentemente responsabile della divisione gaming dell'azienda. La notizia, verificata da un portavoce della compagnia, segna la conclusione di un capitolo significativo nell'evoluzione della piattaforma di streaming verso il settore dei videogiochi. Verdu era entrato a far parte di Netflix nel 2021 con l'incarico di avviare e dirigere l'offerta videoludica. Sotto la sua guida, l'azienda ha intrapreso un percorso ambizioso, caratterizzato dal rilascio di numerosi titoli per dispositivi mobili, disponibili per gli abbonati, e dalla costituzione di una struttura di sviluppo interna attraverso acquisizioni e nuove iniziative. Nonostante l'impegno di Netflix nel settore gaming prosegua, il coinvolgimento di Verdu aveva subito una progressiva riduzione. Un primo cambio di direzione si è verificato nel luglio 2023, quando Alain Tascan, figura di spicco con esperienze pregresse in Epic Games, EA e Ubisoft, è stato nominato a capo della divisione. Inizialmente, Verdu non ha lasciato l'azienda con l'arrivo del suo successore. Infatti, quattro mesi fa, aveva assunto un nuovo ruolo come Vicepresidente per l'Intelligenza Artificiale Generativa applicata ai videogiochi all'interno di Netflix. La situazione attuale di tale posizione rimane non definita. L'operatività di Netflix nel gaming ha subito trasformazioni rilevanti dall'arrivo di Tascan. Nell'autunno scorso, è stato chiuso Team Blue, studio interno responsabile dello sviluppo del primo titolo "AAA" dell'azienda. Inoltre, sono state cancellate diverse uscite di giochi precedentemente annunciate. Si segnala anche la partenza di Leanne Loombe, figura chiave nel team di Verdu, responsabile delle relazioni con sviluppatori esterni, che ha lasciato Netflix a gennaio per Annapurna. La dirigenza di Netflix continua a ribadire l'importanza dei piani aziendali nel settore gaming durante le comunicazioni periodiche con gli investitori, accennando a un maggiore interesse verso i giochi multiplayer in locale e verso titoli collegati alle serie televisive della piattaforma. In linea con quest'ultima strategia, a dicembre è stato pubblicato un videogioco ispirato alla serie "Squid Game", reso disponibile anche a utenti non abbonati. Netflix ha confermato la propria presenza alla prossima Game Developers Conference di San Francisco, che inizierà il 17 marzo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Licenziamenti nel settore tecnologico, i primi mesi del 2025 confermano la tendenza

Post Successivo

EA Sports FC 25 collabora con J Balvin e altri artisti per i Vanity Kit

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
EA Sports FC 25 collabora con J Balvin e altri artisti per i Vanity Kit

EA Sports FC 25 collabora con J Balvin e altri artisti per i Vanity Kit

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino