venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

MobileIron annuncia che supporterà Oculus for Business per proteggere le aziende moderne

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Ottobre 2019
in Tecnologia
0
MobileIron annuncia che supporterà Oculus for Business per proteggere le aziende moderne
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto1956volte!

MobileIron offre una sicurezza elevata e supporta la gestione di tutti i principali visori per realtà virtuale (RV) all-in-one, Oculus Quest e Oculus Go

MOUNTAIN VIEW, California–(BUSINESS WIRE)–MobileIron (NASDAQ:MOBL), la società che ha introdotto la prima piattaforma zero trust mobile-centrica per le aziende, ha annunciato oggi che supporterà l’imminente release di Oculus for Business. Le aziende potranno eseguire l’onboarding, configurare e gestire i principali visori per realtà virtuale (RV) all-in-one di Oculus, come Oculus Quest e Oculus Go, nell’ambito della propria infrastruttura consolidata di gestione unificata degli endpoint (UEM), e semplificare così l’intero ciclo di vita dei dispositivi, dalla registrazione alla dismissione.

Realizzata per agevolare l’adozione e la scalabilità in diversi settori, la nuova piattaforma Oculus for Business trasformerà il posto di lavoro consentendo di eseguire deployment su larga scala e ampliando al tempo stesso le opportunità di mercato per una comunità di sviluppatori RV in costante crescita. La nuova app Device Setup permetterà agli utenti di configurare ed eseguire il provisioning di grandi quantità di visori alla volta, mentre il centro di controllo Device Manager permetterà agli amministratori di gestire i visori aggiornando le impostazioni ed eseguendo il deployment delle app da remoto da più uffici e sedi. Oculus for Business supporterà anche le principali soluzioni per la gestione dei dispositivi mobili (MDM), tra cui quella di MobileIron.

“Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con Oculus prima del lancio del loro programma e di aiutare i nostri clienti a intraprendere un percorso RV sicuro e di successo”, ha affermato Ahmed Shah, Vicepresidente Business Development presso MobileIron. “I visori RV di Oculus possono rivoluzionare le attività aziendali e cambiare il modo in cui le aziende comunicano, apprendono e collaborano in tutti i settori. Grazie a questa integrazione, le aziende possono assumere il controllo dei propri dispositivi con una piattaforma di sicurezza zero trust mobile-centrica a supporto della loro produttività”.

La piattaforma di gestione unificata degli endpoint (UEM) di MobileIron consente l’applicazione e la protezione continua dei dati, sia sui dispositivi che in rete, offrendo un’esperienza di lavoro mobile sicura e maggiore produttività.

La nuova piattaforma Oculus for Business sarà lanciata a novembre. Ulteriori informazioni sulla soluzione UEM di MobileIron sono disponibili su questa pagina.

Informazioni su MobileIron

MobileIron sta ridefinendo la sicurezza aziendale offrendo la prima piattaforma zero trust mobile-centrica del settore, basata sulla gestione unificata degli endpoint (UEM), per garantire l’accesso sicuro e la protezione dei dati nelle aziende senza perimetro. Il metodo zero trust presuppone che le minacce siano già all’interno della rete e che un accesso sicuro possa essere determinato solo con un approccio “fidarsi mai, verificare sempre”. MobileIron va oltre gli approcci basati sulla gestione delle identità e sui gateway, perché utilizza un set di attributi più completo prima di concedere l’accesso. Prima di consentire l’accesso sicuro a un dispositivo o a un utente, un approccio zero trust mobile-centrico convalida il dispositivo, definisce il contesto dell’utente, controlla l’autorizzazione dell’app, verifica la rete, rileva e corregge le minacce.

La piattaforma di sicurezza di MobileIron è stata sviluppata partendo dalle capacità pluripremiate e leader del settore acquisite dall’azienda nella gestione unificata degli endpoint (UEM) unite a tecnologie di abilitazione zero trust aggiuntive, tra cui lo zero sign-on (ZSO), l’autenticazione multi-fattore (MFA) e la difesa dei dispositivi mobili dalle minacce (MTD). Più di 19.000 clienti, tra i quali figurano i più importanti istituti finanziari e agenzie di intelligence a livello globale e altre aziende altamente regolamentate, hanno scelto MobileIron per offrire un’esperienza utente sicura e semplificata che garantisce l’accesso alle risorse aziendali solo agli utenti, ai dispositivi, alle app e ai servizi autorizzati.

 

 

Post Precedente

Conrad New York Midtown debutta nel cuore di Manhattan

Post Successivo

Amazon Prime Video lancia contenuti aggiuntivi per Thursday Night Football

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Amazon Prime Video lancia contenuti aggiuntivi per Thursday Night Football

Amazon Prime Video lancia contenuti aggiuntivi per Thursday Night Football

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino