martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

L’importanza di aggiornare WordPress

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Aprile 2020
in Vita Digitale
0
L’importanza di aggiornare WordPress
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3313volte!

Nel momento in cui WordPress lancia un nuovo aggiornamento tutti i clienti desiderano aggiornare il proprio sito per restare al passo con i tempi. Questo aggiornamento può essere fatto sia da un professionista che da soli. In questo articolo vi mostriamo in che modo riuscire a farlo da soli nel modo giusto.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

 Pro e contro degli aggiornamenti WordPress

Gli aggiornamenti WordPress sono necessari per migliorare la performance di ogni sito e di aggiungere nuove proprietà e funzioni. Nel caso in cui tu non faccia questo tipo di aggiornamento, rischi di mettere in pericolo la sicurezza del tuo sito web e di perderti la possibilità di inserire nuove funzioni.

Aumento sicurezza

Per un sito WordPress, la sicurezza è una delle cose più importanti. Oggi, circa il 23% dei siti web mondiali sono costruiti su questa piattaforma. È proprio per questo, gli hacker lo vedono come un buon bersaglio per i loro attacchi. Con gli aggiornamenti, il rischio di attacchi diminuisce, aumentando così la sicurezza del sito stesso.

Poiché WordPress è un programma gratuito disponibile per tutti, chiunque può scaricarlo e studiarne il codice. E quindi, anche gli stessi hacker, possono farlo in modo da capire poi in che modo riuscire a infilarsi all’interno del programma. Molti hacker però non hanno l’intenzione di distruggere questa piattaforma: i più buoni, infatti, studiano gli errori nella piattaforma e progettano gli aggiustamenti necessari. Nel momento in cui vene segnalata una vulnerabilità o un bug, un team di esperti lavorano per sistemarlo e quindi viene rilasciata poi una versione aggiornata e priva di questi errori. Per questo, se non usi la versione aggiornata di WordPress, si rischia di essere vittime di attacchi hacker che possono entrare anche attraverso i plug-in che non vengono aggiornati.

Aggiunta di nuove funzionalità di aggiornamenti

Dopo ogni aggiornamento, vengono aggiunte nuove funzioni che rendono ancora più invitante la nuova versione rispetto quella precedente.

Aumento della velocità dopo aggiornamento

La versione aggiornata di WordPress riesce anche ad aumentare la velocità e le performance del sito stesso. Infatti, lo scopo degli sviluppatori WordPress è quello di rendere il programma sempre più veloce ed efficiente. Si tratta di un fattore da tener presente in quanto la velocità incide molto sul discorso  SEO di ogni sito.

Aggiustamento dei bug dopo aggiornamento

È possibile che all’interno delle vecchie versioni di WordPress vi sano dei bug. Questi, nonostante i numerosi test fatti sul sito, possono nascondersi all’interno delle pieghe del programma. Per questo sono necessari degli aggiornamenti  minori su  WordPress che vengono rilasciati periodicamente e che hanno il compito di sistemare questi piccoli errori.

Come avviare un sito

Abbiamo capito quindi che aggiornare WordPress è veramente molto importante per lo stato di salute del nostro sito. Ma se sei uno di quelle persone che ancora non hanno creato un sito proprio, è necessario partire dall’inizio.

Come prima cosa bisogna capire l’argomento che si desidera trattare all’interno dei sito. Una volta fatto questo, è necessario scegliere un dominio. Questo va registrato all’interno di un hosting, in questo caso parliamo di dell’hosting di supporthost che sarà in grado di offrire lo spazio adatto per il vostro sito.

Per avere più libertà di personalizzazione, è bene creare il proprio sito su WordPress in modo da inserire ogni funzione che si desidera grazie ai numerosi plug-in presenti all’interno della piattaforma.

Post Precedente

Le criptovalute eliminano l’uso del contante e del contatto sociale

Post Successivo

5 tecniche per le riprese con il drone

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
5 tecniche per le riprese con il drone

5 tecniche per le riprese con il drone

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino