martedì, Maggio 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Lezione di astrologia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Aprile 2020
in Curiosità
0
Lezione di astrologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto8642volte!

Oggi vi andiamo a parlare dell’astrologia, una materia da sempre molto affascinante ed interessante che studia il moto dei pianeti proiettati sulla fascia  zodiacale. Capiamo insieme di cosa si tratta.

Potrebbe piacerti anche

Volano i conti Xiaomi, nel primo trimestre utile netto +64,5%

Jason Guo, CEO realme Europe: “Vogliamo garantire agli utenti un’esperienza di imaging e prestazioni che superino le aspettative”

PlayStation, al via gli sconti dei Days of Play

Che cos’è l’astrologia

L’astrologia è lo studio dei movimenti di ogni corpo celeste del sistema solare proiettati sulla fascia zodiacale.

Le sue organi sono davvero antiche, risalenti ai tempi dei babilonesi del 1700 a.C.. Secondo gli astrologici, il punto focale del sistema solare è la Terra e non il Sole, attorno alla quale ruotano gli altri pianeti. Questo accade perché mettono l’uomo al centro di tutto, facendo cosi ruotar tutto intorno a lui.

L’astrologia nasce da semplici constatazioni realizzate dai nostri antenati che per primi notarono il lento movimento delle stelle, il cambiamento della forma della luna ogni 14 giorni, il fatto che il sole sorge ad est e tramonta ad ovest, il cambiamento delle stagioni che erano il fattore chiave che determinava l’influenza del sole, della luna e degli altri pianeti sulla terra.

Nel momento in cui osservavano il movimento delle stelle e ogni avvenimento a loro collegati, capirono che nel cielo c’era qualcosa in grado di influire sulla vita dell’uomo.

In seguito, alcuni studiosi iniziarono a fare dei calcoli matematici che gli permise di capire il percorso degli astri. Riuscirono così a collegare gli eventi stagionali a dei temperamenti, creando dei simboli che potessero meglio descrivere l’energia rilasciata da ogni elemento celeste. Questi simboli vennero poi collegati alle costellazioni e a vari pianeti, riuscendo ad arrivare fino ai giorni nostri.

L’astrologia oggi

Oggi l’astrologia viene spesso usata come modo per predire il futuro, anche se principalmente è un mezzo per riuscire a conoscerci più a fondo, riuscendo a scoprire cosa si nasconde nel profondo del nostro intimo.

Spesso capita che sul nostro cammino si presentino delle anomalie che sono causate da un uso cattivo delle proprie potenzialità. Bisogna sapere che non esiste un destino avverso ma che è a causa di blocchi psicologici che l’energia personale non riesce a fluire liberamente.

Spesso accade che una persona, durante l’infanzia o in altri periodi della sua vita, accumuli dentro se stesso delle frustrazioni affettive che lo portano a sentirsi come una persona non amata o di non ricevere l’amore che si desidera. Ed è proprio per questo motivo che il soggetto in questione attirerà a sé quella persona che riesca, in qualche modo, a compensare la cattiva stima che il soggetto ha di se stesso. Solo nel momento in cui qualcuno riesce a conoscere più a fondo sé stesso, riuscirà a trovare serenità e sarà in gradi di migliorare la propria vita.

Ed è proprio questa una delle funzioni principale dell’astrologia, che ha il compito di scovare le sensazioni più intime e profonde di ogni personalità e di riuscire ad estirpare dei turbamenti nascosti, riportandoli così alla luce.

L’astrologia è quindi in grado di studiare la natura umana in modo semplice ma molto accurato.

Post Precedente

Isolamento domestico e internet: guida al passaggio da ADSL a fibra ottica

Post Successivo

Lanciata in tutto il mondo gratuitamente un’app open source per assistenza sanitaria

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Lanciata in tutto il mondo gratuitamente un’app open source per assistenza sanitaria

Lanciata in tutto il mondo gratuitamente un'app open source per assistenza sanitaria

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Volano i conti Xiaomi, nel primo trimestre utile netto +64,5%

Jason Guo, CEO realme Europe: “Vogliamo garantire agli utenti un’esperienza di imaging e prestazioni che superino le aspettative”

PlayStation, al via gli sconti dei Days of Play

realme GT 7 – La recensione

Imprese: nasce Know Your Partner, scudo digitale contro rischi legali e fiscali 

Anime e film nel mirino dei cybercriminali: Kaspersky svela nuove tattiche contro la Gen Z

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino