venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

 Lazio 2030, Teleskill tra le aziende premiate nel campo dell’innovazione digitale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Settembre 2019
in Tecnologia
0
 Lazio 2030, Teleskill tra le aziende premiate nel campo dell’innovazione digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto2065volte!

 Con il progetto Cammino di San Francesco 4.0 il team di imprese con capofila Teleskill ha ottenuto l’importante riconoscimento “Lazio 2030 – Comunità degli innovatori”, assegnato dalla Regione Lazio.

ROMA–(BUSINESS WIRE)–Il Cammino di San Francesco 4.0 è il progetto di portale web dedicato al Cammino di San Francesco, nato per offrire informazioni e mettere “in rete” le diverse offerte turistiche del territorio laziale, con particolare riferimento alla Valle Santa Reatina e ai quattro Santuari Francescani: Fonte Colombo, la Foresta, Greccio e Poggio Bustone;. Il portale, finanziato con fondi regionali per due anni, verrà realizzato da un team multidisciplinare: capofila Teleskill in collaborazione con Digilab – Centro interdipartimentale di ricerca e servizi Università di Roma “La Sapienza”, e la società ICT Lucas.

Questo raggruppamento di imprese si occuperà dei tantissimi elementi innovativi del portale informativo che sarà unificato da un punto di vista turistico e culturale, storico e religioso:

  • censimento dei POI, delle attività locali ricettive e commerciali e successiva digitalizzazione;
  • digitalizzazione del percorso tramite itinerari virtuali in 3D e realtà aumentata, che favoriscano il coinvolgimento dei pellegrini;
  • valorizzazione delle esperienze dei pellegrini con componenti di wiki-experience, social, suggerimenti (pre-cammino e post-cammino) con ottenimento di feedback e rating;
  • copertura tramite reti Loran 5G in punti specifici del percorso con servizi di utilità (ad es. ricarica cellulari) per favorire la condivisione di esperienze durante il percorso e l’accesso al sistema turistico locale e alle sue informazioni utili;
  • ottimizzazione dei percorsi con metodo di pagamento online e altre possibili incentivazioni comuni (es. trasporto bagagli, etc.);
  • valorizzazione delle attività locali all’interno del sito tramite spazi, pagine e vetrine dedicate ed un e-commerce;
  • creazione di una rete di imprese locali (sistema turistico locale) per favorire la visibilità e l’accesso alle informazioni turistiche, anche tramite la creazione di siti web comuni ottimizzati;
  • creazione di percorsi formativi in modalità e-learning in inglese, per consentire alle imprese locali di ottimizzare l’accoglienza turistica;
  • attività di promozione, condivisione e disseminazione attraverso canali social.

Il premio “Lazio 2030 – Comunità degli innovatori”, che si ricollega al POR FESR Regione Lazio 2014-2020 – Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”, è dedicato alle imprese che hanno puntato con successo sul sostegno regionale per investire in ricerca e innovazione, e per rispondere alle sfide poste da un contesto economico e sociale, ambientale in rapidissima evoluzione.

Per Teleskill si tratta uno straordinario riconoscimento che premia l’impegno profuso nell’Area di Specializzazione Turismo e Cultura della strategia regionale e di una ulteriore gratificazione per la posizione raggiunta in classifica: il Cammino di San Francesco 4.0 è secondo in tutto il Lazio, a fronte di oltre 100 progetti presentati.

“Il riconoscimento della Regione Lazio – commenta Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill – è una ulteriore testimonianza del valore del progetto, un’opportunità eccezionale per mettere le nuove tecnologie al servizio della nostra storia, della nostra cultura e delle nostre radici spirituali. Per Teleskill è stato un modo per unire un passato dal fascino straordinario a un futuro appassionante fatto di condivisione e conoscenza, grazie agli strumenti innovativi che mettiamo in campo”.

www.teleskill.net

 

Post Precedente

Emporia: gli smartphones ora sono più utilizzati dei telefoni fissi tra gli ultrasessantenni

Post Successivo

nTopology amplia la sua presenza in Europa con una nuova sede in Germania

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
nTopology amplia la sua presenza in Europa con una nuova sede in Germania

nTopology amplia la sua presenza in Europa con una nuova sede in Germania

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino