venerdì, Giugno 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La produzione di Sanremo 2022: l’impegno Rai

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Gennaio 2022
in Curiosità
0
La produzione di Sanremo 2022: l’impegno Rai
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1064volte!

“Questa edizione del Festival, realizzata nella nuova fase della pandemia, rappresenta una nuova sfida organizzativa: difendere e rappresentare la normalità raggiunta e cercare di tornare ad offrire un prodotto più ricco, una kermesse festosa, caratterizzata dalla presenza del pubblico come prima della presenza del virus, ma in verità convivere con lo stesso continuando a garantire al personale e agli artisti di poter lavorare comunque in un contesto “protetto”, nel pieno rispetto delle normative vigenti per il contrasto alla pandemia”. Così la responsabile del Centro di Produzione Tv di Roma, Valeria Zibellini, cui fa capo la parte produttiva, sintetizza il lavoro fatto per rendere il Festival 2022 pienamente godibile, ma in sicurezza sia per i lavoratori che per il pubblico. Un lavoro fatto con un costante confronto tra Rai e Polizia di Stato, Comune di Sanremo, Prefettura di Imperia. Dietro le quinte c’è, come sempre, il lavoro di circa 300 persone per 30 figure professionali diverse, che hanno iniziato a preparare il Festival dal 6 dicembre. “Il team” è prevalentemente composto dalle forze di Roma, integrato dai colleghi delle altre sedi e dei Centri di Produzione di Milano, Napoli e Torino.
Per quanto riguarda la scenografia del Festival, che ha richiesto il lavoro di circa 60 persone, è una sintesi delle due precedenti edizioni con alcuni ampliamenti tecnici. La decorazione principale è costituita da 600 mq di elementi termoformati bianchi, oltre a 460 mq di apparati video, 5.7 chilometri di led dinamico, 200 mq di stoffa per sipario.
Per la regia, invece, Stefano Vicario potrà contare su 12 telecamere HD: 2 gas pedestal centrali, 1 Technocrane, 1 Jimmy Jib, 2 Steadycam con radio fuoco, 1 tlc radio su gimbal, 3 tlc su binario, 1 tlc floor cam, 2 tlc su Magnum dolly.
Il progetto fotografico del direttore della Fotografia Mario Catapano ha richiesto circa 550 proiettori motorizzati per gli effetti e 240 proiettori per la luce “bianca” gestiti da 4 consolle luci. Tutti i proiettori sono a tecnologia led e la gestione è affidata a una squadra di 11 persone. L’impianto di ripresa e diffusione Audio è coordinato da Mauro Severoni con un gruppo di lavoro di 20 persone che gestiscono 200 segnali, dal palco, tra microfoni e radiomicrofoni, 50 diffusori in sala, 4 postazioni audio per un totale di sei mixer digitali, circa 5 chilometri di fibre ottiche e 1600 segnali audio.
Per la parte della Produzione di Rai Radio sono impegnate 25 persone per i programmi di Radio1, Radio2 e Isoradio, per la cui copertura tecnica e tecnologica – tra Teatro Ariston, Casinò, Palafiori e Casa Siae – Radio Rai ha installato 8 mixer audio professionali, oltre a 2 regie video e 12 telecamere per la realizzazione delle trasmissioni Visual di Radio2. Per garantire i collegamenti e le trasmissioni di tutta la radio 24 ore su 24, infine, sono stati dislocati oltre mille metri di cavi audio e dati, ai quali se ne aggiungono altrettanti di fibre ottiche.

Potrebbe piacerti anche

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

Post Precedente

Stefano Vicario: “Il mio Sanremo con un occhio ‘fotografico’”

Post Successivo

Sanremo: un successo anche per i partner

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La produzione di Sanremo 2022: l’impegno Rai

Sanremo: un successo anche per i partner

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video

Honor Pad 10, comfort, prestazioni e autonomia di lunga durata nel mercato dei tablet

Festival Vulcani 2025 a Trecastagni: scienza, arte e divulgazione per esplorare il cuore della Terra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino