venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Internet, cosa fanno le nuove generazioni sul web

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
12 Agosto 2021
in Curiosità
0
Internet, cosa fanno le nuove generazioni sul web
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1337volte!

Un passaggio generazionale quello al quale si sta assistendo da qualche anno a questa parte: se il mondo di internet è stato, per le generazioni precedente, un processo rivoluzionario che ha stravolto vite ed abitudini, oggi le nuove generazioni nascono invece già con la tecnologia multimediale in mano e vedono il suo utilizzo come un qualcosa del tutto normale.
Discorso che riguarda quindi soprattutto le nuove generazioni, abituate a condividere ed impostare buona parte della propria vita nel contesto del multimedia. Ed allora in questa cornice diventa interessante cercare di capire cosa fanno i giovani in rete, quali sono le abitudini per le quali si rivolgono maggiormente ad internet.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Cosa fanno i giovani in rete

Digitarians, questo il termine che viene utilizzato per indicare quelle fasce di giovani nati dopo il 1995, quindi arrivati dopo i millennials. Il termine fa il verso al concetto di vegetariani, che per scelta si nutrono di soli cibi di origine vegetale. I digitarians, per restare nella metafora, s i nutrono esclusivamente di quello che arriva dalla rete.
In questa abbuffata multimediale trova ampio spazio il tema dell’informazione: le nuove generazioni hanno ormai internet come fulcro all’interno del quale reperire informazioni e notizie. Il tutto grazie ad app, a siti e portali di settore che possono essere navigati da pc ma anche dallo smartphone.
Ci sono poi i social, dove la quasi totalità dei giovani trascorre buona parte delle proprie giornate: è calata drasticamente l’età alla quale si iniziano ad aprire profili sui vari Facebook, Instagram TikTok ecc… e con questa tendenza è salito in modo vertiginoso il desiderio, o forse sarebbe meglio parlare di sogno piuttosto proibitivo, di diventare influencer. Ebbene sì, una delle maggiori aspirazioni dei ragazzi della generazione digitarians è quella di diventare influencer sui social.

Le possibilità di lavoro

In un mondo di suggestioni nascono anche opportunità interessanti se si è bravi a scandagliare la rete in modo corretto. Un mosaico composto da molti tasselli, da quelli più probabili ad altri che rischiano di essere aleatori. Ad esempio in rete è cresciuto esponenzialmente il numero di chi gioca o scommette; i portali online rendono il tutto più facile e raggiungibile da chiunque.
Allo stesso modo, secondo il portale Diventaretrader.com, è cresciuto il numero di chi investe tramite le piattaforme del web: un dato che ha ancora a che fare con utenti di fasce di età più alte, i giovani non trovano molto attraente il campo degli investimenti finanziari.
Dal punto di vista lavorativo, il mondo di internet significa soprattutto commercio online: le nuove generazioni ormai hanno nel proprio dna il concetto di acquisti in rete. Ecommerce e marketplace soprattutto, vedi Amazon, sono un must e presentano numeri in crescita vertiginosa, mese dopo mese. Ecco allora che in questo contesto il campo degli acquisti in rete può rappresentare un’opportunità interessante anche dal punto di vista imprenditoriale.

 

Post Precedente

TIM-DAZN, visione del campionato di calcio di Serie A al via regolarmente

Post Successivo

TIM: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Putignano

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Chieti la fibra ottica ultraveloce

TIM: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Putignano

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino